Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Vita di città

"Defunti di serie A e defunti di serie B". La denuncia al Cimitero di Andria

Le vie che percorrono i campi 3, 4, 5, 6 e 7 presentano una pessima manutenzione del manto stradale: alcuni percorsi sono impercorribili

«Non ci possono stare defunti di seria A e defunti di serie B». Esordisce così la segnalazione di un nostro lettore alla nostra redazione, nella quale mette al contempo in luce una situazione che sembra non essere più accettabile al Cimitero di Andria.

«I campi nn. 3, 4, 5, 6 e 7 sono lasciati senza una corretta manutenzione e pulizia, e se piove alcuni percorsi diventano impraticabili soprattutto per gli anziani, di chi è colpa di tutto ciò?»
E per chi non conosce queste zone del Cimitero di Andria non è difficile notare la situazione in cui versano le vie che percorrono i suddetti campi. Il tragitto presenta un manto stradale quasi completamente disconnesso.

Lungo la strada è facile notare notevoli rialzi e crepe. Mettendo a dura prova i parenti dei defunti, ancor di più di persone anziane e o disabili che devono prestare massima attenzione durante il tragitto. E così la domanda sorge spontanea: tutto questo da chi dipende? È doveroso dover ricorrere subito ai ripari prima che sia troppo tardi.

Infatti il rischio è che alla fine qualcuno possa rompersi, nel vero senso della parola, le ossa, cadendo rovinosamente su quel manto stradale che offre l'impressione di essere completamente abbandonato, privo di ogni misura di sicurezza.

Ma quando si parla di cattiva manutenzione/gestione, la situazione sembra, purtroppo, non essere circoscritta solo a questa situazione.

Ad esempio più volte abbiamo ricevuto segnalazioni relative alla scarsa manutenzione del verde, attualmente affidata e gestita, ancor per poco, dalla società "San Riccardo" di Andria. Pare infatti, che in vista della scadenza dell'appalto attualmente affidata proprio alla "San Riccardo" la gestione passerà direttamente all' AndriaMulticervice e che la decina di dipendenti che vi lavorano all'interno entreranno nella società in house del Comune.

Una situazione tutta ancora da rivedere. E mentre si spera che presto la situazione possa essere ripristinata ad una migliore gestione, l'invito è quella di prestare molta attenzione, soprattutto in presenza del manto stradale umido e o piovoso perché il rischio di inciampare e/o di scivolare resta alto.
Cimitero di AndriaManto stradale disconesso e con crepe al Cimitero di AndriaPessime condizioni del manto stradle al Cimitero di AndriaManto stradale disconesso e con crepe al Cimitero di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Le modalità e la tempistica di tale procedura
Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 I chiarimenti dell’AndriaMultiservice spa, concessionaria del servizio cimiteriale
Torna la Santa Messa al Cimitero, tutte le domeniche alle ore 9.30 Torna la Santa Messa al Cimitero, tutte le domeniche alle ore 9.30 Sì parte il 12 gennaio
Camposanto comunale: l’orario invernale e festivo Camposanto comunale: l’orario invernale e festivo L'apertura durante le festività natalizie
Riaperta al culto la Cappella Comunale del Cimitero di Andria Riaperta al culto la Cappella Comunale del Cimitero di Andria Santa Messa celebrata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, presenti anche il Sindaco Giovanna Bruno ed Antonio Griner per la Multiservice
Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Santa Messa sabato 7 dicembre alle ore 10, con il vescovo diocesano Luigi Mansi
Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Sarà celebrata sabato 30 novembre, alle ore 15,30 presso la cappella nel cimitero comunale di Andria
Scompare Fedele Di Bari tra i decani degli artigiani andriesi Scompare Fedele Di Bari tra i decani degli artigiani andriesi Rilevò ed ampliò con i fratelli l'azienda di famiglia. Il Capo dello Stato vollè insignirlo dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.