Defibrillatore automatico
Defibrillatore automatico
Vita di città

Defibrillatori negli impianti sportivi, l’obbligo per le società slitta di sei mesi

La data prevista dal Decreto Balduzzi era il 20 gennaio. Richieste alcune modifiche

Differita di sei mesi l'attuazione del decreto Balduzzi, contenente l'obbligo per le società sportive dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori. Entrato in vigore nel luglio 2013, il decreto obbligava entro 30 mesi all'acquisto dei dispositivi salvavita e alla formazione per il loro utilizzo. Senza questo slittamento semestrale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 18 gennaio, il termine ultimo sarebbe scaduto il 20 gennaio.

«Una proroga necessaria per risolvere alcune lacune - dicono dal Coni Puglia - in particolare legate a su chi gravi l'obbligo di acquistare e gestire gli apparecchi salva-vita. Da più parti, nel mondo sportivo, si avanzano, infatti, istanze affinchè debbano essere i proprietari o i gestori delle strutture ad acquistare, installare e monitorare i defibrillatori all'interno delle aree sportive, e non le varie società che utilizzano gli spazi: in modo da garantire 24 ore al giorno la presenza di un defibrillatore nella struttura anche in momenti diversi dalle competizioni e dagli allenamenti».

Lo slittamento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 18 gennaio, darà tempo per redimere la questione. Anche per partire il prima possibile, anche in Puglia, con i conseguenti corsi di formazione per gli operatori.
  • coni
Altri contenuti a tema
“La Corsa di Miguel”: ottimi piazzamenti per gli studenti andriesi alle Finali di Roma della Corsa dei Mille “La Corsa di Miguel”: ottimi piazzamenti per gli studenti andriesi alle Finali di Roma della Corsa dei Mille Grande Puglia e forte la Bat con ben 14 scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia presenti
Tanta Puglia alle Finali nazionali della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Tanta Puglia alle Finali nazionali della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Venerdì 21 marzo a Roma allo Stadio di Caracalla “Nando Martellini”. Gli andriesi partecipanti
Prestigioso riconoscimento: Stella al merito sportivo al Circolo Tennis Andria Prestigioso riconoscimento: Stella al merito sportivo al Circolo Tennis Andria A consegnarla, con una solenne cerimonia svoltasi a Bari il 25 novembre é stato il Presidente del CONI, Giovanni Malagò
Convegno e cerimonia di premiazione per il Coni della Bat Convegno e cerimonia di premiazione per il Coni della Bat Sabato 16 dicembre alle ore 10 presso l’auditorium del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Bisceglie
La scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a Roma dal Coni, con visita a Papa Francesco La scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a Roma dal Coni, con visita a Papa Francesco Bella esperienza per gli studenti andriesi, impegnati nella IV edizione di PalestrNATURA 2023. Le FOTO della trasferta romana
Settimana Olimpica nella Bat: numerose le iniziative in programma Settimana Olimpica nella Bat: numerose le iniziative in programma Mostra, convegni ed una regata velica
Consegna Stelle al merito sportivo CONI per le province Bat, Bari e Foggia Consegna Stelle al merito sportivo CONI per le province Bat, Bari e Foggia Cerimonia di Premiazione con Francesco Fortunato, Pietro Sgaramella e Antonio Quacquarelli
Coni, disponibili finanziamenti per impianti sportivi Coni, disponibili finanziamenti per impianti sportivi I Comuni hanno tempo fino al 15 febbraio per aderire al piano "Sport e Periferie"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.