votazione alla Camera dei Deputati
votazione alla Camera dei Deputati
Attualità

Decreto legge emergenze agricoltura approvato alla Camera: la soddisfazione dei gilet arancioni

"Non cantiamo ancora vittoria, aspettiamo l'ultimo passaggio al Senato", sottolinea in una nota il portavoce Spagnoletti Zeuli

"Siamo soddisfatti per l'approvazione alla Camera del Decreto Legge Emergenze che nei giorni scorsi è stato migliorato con le 7 nostre proposte in grado di dare risposte rapide e definitive agli olivicoltori.
I 34 milioni per la gelata, lo stanziamento di 300 milioni di euro per aziende, frantoi e vivai del Salento e per la ricostruzione dell'olivicoltura salentina, l'anticipazione della Pac 2019, la copertura degli interessi dei mutui bancari, le misure per i frantoi e le cooperative danneggiate dalle gelate, le giornate lavorative riconosciute ai lavoratori, la semplificazione per le procedure di eradicazione in zona infetta sono tutti successi ottenuti grazie alla nostra doppia azione: la protesta con le manifestazioni di Bari e di Roma, la proposta ed il confronto con tutti i gruppi politici, col Governo, in particolare modo col Ministro Gian Marco Centinaio, col Ministro Barbara Lezzi e con la Sottosegretaria Alessandra Pesce, e con la Regione Puglia.
Non cantiamo ancora vittoria, aspettiamo l'ultimo passaggio al Senato, prima di poter rivendicare in toto il successo ed il riscatto degli agricoltori che da soli, senza bandiere, hanno riconquistato la dignità calpestata da anni di colpevoli silenzi".

Così il portavoce dei gilet arancioni, Onofrio Spagnoletti Zeuli.
  • agricoltura
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Manca l'acqua in Puglia: invasi a secco già in primavera Manca l'acqua in Puglia: invasi a secco già in primavera E' allarme rosso per l'agricoltura. Mancano all’appello già 110 milioni di metri cubi d’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.