Antonio De Luce
Antonio De Luce
Enti locali

De Luce presidente del Tribunale: «La mia porta sarà aperta a tutti»

Le foto dell'insediamento stamattina a Palazzo Torres a Trani, «il Tribunale più bello d'Italia»

Si è insediato questa mattina, al primo piano del Palazzo Torres, il nuovo presidente del Tribunale di Trani, Antonio De Luce. Il magistrato, nato a Bari 63 anni fa e a lungo residente a Trani (attualmente vive a Barletta), proviene dal tribunale del capoluogo dauno, dove ha svolto anche il ruolo di presidente facente funzioni. Ma nel suo passato, anche familiare, il Tribunale di Trani ha avuto un ruolo centrale, come ha ricordato lui stesso durante la seduta di immissione in ruolo presieduta da Giulia Pavese.

«Questa scalinata - ha detto subito De Luce - mi ricorda quando ero bambino e venivo in Tribunale per trovare mio padre, Alfonso De Luce. Mio nonno, Antonio De Luce, era presidente di questo Tribunale. Di certo non avrebbe mai potuto immaginare che, dopo 70 anni, suo nipote avrebbe preso questa carica. Quando c'è stata l'opportunità di ritornare a Trani ho capito che era arrivato il momento di mettere a disposizione della gente, tutta l'esperienza accumulata in questi anni nel mio territorio».

Il neo presidente ha subito sottolineato il contesto sociale difficile in cui si è costretti ad operare attualmente, «con la disoccupazione giovanile che dilagata e c'è sicuramente un forte allontanamento dei cittadini dalle istituzioni. C'è un clima di sfiducia nei confronti della giustizia. Occorre - ha detto - una sinergia tra magistrati, avvocati e personale amministrativo per superare questo divario. Il compito del presidente è quello di essere "la mamma" di queste componenti».

«Ho già svolto il ruolo di presidente di tribunale - ha proseguito - e quello che posso dire è che un buon presidente non è un luminare di diritto, bensì una persona concreta. La mia porta sarà aperta a tutti. Ho sempre dato rispetto a tutti e di conseguenza pretendo rispetto. Non esiste famiglia o agglomerato che abbia senso senza rispetto. Le regole sono fondamentali. Voglio essere il presidente non solo del più bel tribunale d'Italia, ma anche del tribunale più sereno. Abbiate pazienza nel giudicarmi», ha poi concluso scherzando.
ec d de a d ebe cdda ce cba a d b ctribunaletribunaletribunaletribunaletribunaletribunaletribunaletribunaletribunaletribunale
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Ai domiciliari due imprenditori coinvolti negli illeciti scoperti dall'indagine della Procura di Trani 
Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Prossime udienze a luglio e a settembre. Attualmente 5 in carcere e uno ai domiciliari
Cerimonia di conferimento delle Toghe d’Oro e di Platino: gli andriesi premiati Cerimonia di conferimento delle Toghe d’Oro e di Platino: gli andriesi premiati Lunedì 13 maggio nella sede della Biblioteca storica dell’Ordine degli Avvocati di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.