rappresentanti di Italia Olivicola, Assitol e Assofrantoi
rappresentanti di Italia Olivicola, Assitol e Assofrantoi
Territorio

Dazi sull'olio extra vergine d'oliva: incontro con i rappresentanti dell'ambasciata americana

Rappresentanti di Italia Olivicola, Assitol e Assofrantoi, hanno incontrato a Roma Frederick H. Giles, consigliere per gli Affari Agricoli USA

Preoccupazione per le ricadute negative sul commercio di olio extravergine d'oliva italiano negli Stati Uniti qualora l'Amministrazione statunitense confermasse l'intenzione di tassare i prodotti europei in risposta agli aiuti pubblici ricevuti dalla compagnia francese Airbus.
È quanto espresso nei giorni scorsi dai rappresentanti di Italia Olivicola, Assitol e Assofrantoi, che insieme aderiscono alla Filiera Olivicola Olearia Italiana (FOOI), nel corso di un incontro a Roma con Frederick H. Giles, Consigliere per gli Affari Agricoli presso l'Ambasciata americana in Italia.

Le esportazioni di olio extravergine d'oliva italiano, nell'ultimo anno, hanno creato valore per quasi 400 milioni di euro e con gli eventuali dazi i fatturati delle aziende del Bel Paese potrebbero subire riduzioni del 50%.
"Oltre alle nostre aziende, a subire le conseguenze di questo contraccolpo sarebbero proprio i consumatori americani, che vedrebbero aumentare sui propri scaffali la presenza di oli provenienti dai Paesi del Nord Africa, certamente meno sicuri e tracciati di quelli prodotti e imbottigliati in Italia", hanno dichiarato i rappresentanti delle associazioni italiane aderenti alla Filiera Olivicola Olearia Italiana. Nelle prossime settimane sono previsti nuovi contatti per ulteriori aggiornamenti sulla situazione.
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La Puglia in prima linea a Verona, tra le regioni a maggiore vocazione olivicola
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.