scuola
scuola
Scuola e Lavoro

L'on. Galantino (M5S) propone l'introduzione dell'insegnamento di storia locale nelle scuole

Interrogazione del parlamentare pentastellato biscegliese in Commissione cultura

Introdurre l'insegnamento della storia locale nei programmi scolastici. È la proposta del parlamentare biscegliese del Movimento 5 Stelle Davide Galantino, presentata tramite un'interrogazione rivolta alla Commissione cultura della Camera dei deputati.

La proposta del deputato pentastellato è stata indirizzata alla presidenza del consiglio dei ministri, al ministero dei beni e delle attività culturali, al ministero dell'istruzione, dell'Università e della ricerca.

«La storia, già appellata magistra vitae, è elemento indispensabile nella conoscenza di ogni soggetto dotato di intelletto» ha affermato Galantino. «Spesso però non si conoscono la storia locale, insieme ai costumi, alle tradizioni ed alla parlata, quando lingua minoritaria. In Puglia come nel resto d'Italia approfondire la storia locale potrebbe essere un elemento distintivo e di arricchimento per le diverse generazioni di studenti. Si valorizzerebbero inoltre autori e storici locali in parallelo con la storiografia già oltremodo riconosciuta» ha aggiunto.

Secondo il parlamentare biscegliese «la comparazione tra le storie locali inter ed intra comunali della Penisola creerebbero un patrimonio indiscutibile ed unico, coadiuvato dalla valorizzazione dei siti Unesco che, in Italia, si trovano quasi in ogni regione. Per questo ho impegnato il governo a intraprendere, se non sia già eventualmente in corso, un percorso per incentivare l'inserimento della storia locale nei programmi ufficiali di studio scolastici sin dall'anno scolastico 2020/2021».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.