Questura di Andria
Questura di Andria
Cronaca

Daspo per tifosi, ci sono anche andriesi

Emessi dalla Questura

Il Questore di Barletta-Andria-Trani, Roberto Pellicone, ha emesso provvedimenti di Daspo nei confronti di altrettanti tifosi per episodi che si sono verificati durante le partite disputate all'interno degli stadi della Provincia.
In particolare, il 6.11.2022 veniva disputato, presso lo Stadio Comunale "C Puttilli" di Barletta, l'incontro di calcio tra le squadre del "Barletta" e della "Afragolese", valevole per il campionato Nazionale di Serie "D" Girone "H.
A circa mezz'ora dal fischio di inizio del primo tempo regolamentare, dal settore "Curva Nord" un tifoso appartenente al sodalizio denominato Gruppo Erotico dava luogo all'accensione di alcuni bengala-fumogeni creando una intensa nube di fumo che si espandeva per tutto il settore impedendo la visuale agli altri spettatori.
All'autore del fatto delittuoso è stato notificato un daspo con divieto, per un periodo di TRE anni, di accedere a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale e degli altri Stati membri dell'Unione Europea ove si disputeranno tutte le manifestazioni calcistiche.
In data 6.11.2022 veniva disputato, presso lo Stadio Comunale "Degli Ulivi" di Andria, l'incontro di calcio tra le squadre del "Fidelis Andria" e del "Monopoli", valevole per il campionato di Serie "c" Girone.
Ad inizio partita, un tifoso del Monopoli faceva esplodere, all'interno del settore ospiti, un grosso petardo lanciandolo a ridosso della recinzione del campo da gioco che, solo per casualità, non creava danni agli altri tifosi presenti nel medesimo settore.
Anche nei confronti del tifoso del Monopoli il Questore della Bat ha emesso un provvedimento di daspo con relativa diffida a partecipare agli incontri di calcio di qualsiasi categoria e con la prescrizione di presentarsi mezz'ora prima e mezz'ora dopo l'inizio della partita della propria squadra presso un ufficio di polizia.
Altri tre daspo sono stati irrogati in occasione degli incontri di calcio tra "Gds Trinitapoli" e "Corato Calcio 1946", "Fidelis Andria" e "Avellino", "Fidelis Andria" e "SSC Bari", nei confronti di tifosi, rei di aver fatto esplodere fumogeni ed artifizi pirotecnici in occasione dei citati incontri di calcio; in particolare per un tifoso che durante l'incontro con il "Bari Calcio" aveva fatto esplodere una bomba carta è stata, altresì, disposata la misura cautelare degli arresti domiciliari.
Degna di nota è la misura di prevenzione del Daspo irrogata dal Questore della Bat in occasione dell'incontro di calcio disputato tra le compagini calcistiche "Fidelis Andria"-"Catanzaro" valevole per il campionato di Lega Pro girone "C" e svoltosi presso lo stadio comunale di Andria, nei confronti di un tifoso andriese che dopo aver, con il concorso di un gruppo di circa 50 tifosi locali , bloccato un minivan a bordo del quale vi erano i supporter del "Catanzaro", si è reso responsabile di condotte per le quali è prevista l'irrogazione del divieto di accesso ai luoghi ove si svolgeranno manifestazioni sportive di natura calcistica con la prescrizione dell'obbligo di firma poiché qualche istante prima, aveva provocato la rottura del lunotto posteriore del minivan, mediante un calcio.
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi È giunto alla fine della sua carriera. Ad attenderlo, con il Questore, tutti i colleghi che lo hanno salutato con affetto
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Stamattina cerimonia con i piccoli protagonisti
Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Intervento risolutorio delle Volanti della Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.