Dante Liceo Scientifico Andria
Dante Liceo Scientifico Andria
Eventi e cultura

Dante ed il Paradiso, Rondoni: «Una galleria di effetti speciali»

Lo scrittore ospite al Liceo Scientifico per i 750 anni dalla nascita del "sommo poeta"

"L'amor che move il sole e l'altre stelle": è il silenzio di oltre 400 studenti attenti auditori più che osservatori, di una lettura ma anche, si può dire, di una lezione vera e propria sulla figura di Dante Alighieri. Figura che non si può comprendere fino in fondo se ci si dimentica del Paradiso, il libro forse più bello tra quelli scritti dal "sommo poeta", ma anche il libro che troppo spesso viene messo da parte nelle scuole per esigenze di tempo. «Nel Paradiso c'è una specie di grande circo di effetti speciali luminosi che sono quelli a cui Dante arriva come visione, e c'è questo grande accelerarsi della percezione perchè si sta arrivando verso il fondo dell'essere, il fondo della vita, insomma si sta per giungere a Dio».

E' quello che c'è nel Paradiso dantesco secondo Davide Rondoni, poeta e scrittore, che ha estasiato gli studenti ed i docenti del Liceo Scientifico "Nuzzi" con la sua lettura del passo dantesco. «Quindi il paradiso è una specie di grande galleria di effetti luminosi sempre più vorticosi sempre più forti - ha detto lo stesso Rondoni - dove tra l'altro il corpo non sparisce mai. La cosa molto interessante del paradiso e che ad un certo punto il grido più forte delle anime, vi è quando Dante ricorda loro che il corpo arriverà, come dire che il Paradiso non sarebbe completo senza il corpo con cui si è vissuto. Al tempo stesso il Paradiso trova la parte più fisica e quella più vorticosa degli effetti speciali». Si è partiti con il chiarire cosa sia la poesia per giungere rapidamente a Dante, alla sua figura, alle sue pennellate antiche ma allo stesso tempo moderne di parole ed immagini.

L'iniziativa, promossa dal Liceo Scientifico con il comitato andriese della Società Dante Alighieri, chiude l'anno dedicato al 750° anniversario della nascita dell'autore della Divina Commedia: «L'idea di questa iniziativa nasce da non voler far passare inosservati i 750 anni dalla nascita di Dante - ha detto Angela Di Franco, docente di lettere del Liceo Scientifico andriese - Tra le diverse iniziative pensate abbiamo voluto invitare il Prof. Rondoni perchè sta proponendo un modo diverso di leggere Dante rispetto a come noi possiamo fare in classe durante le ore di lezione».
Dante Liceo Scientifico AndriaDante Liceo Scientifico Andria
Carico il lettore video...
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • società dante alighieri andria
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.