
Politica
Danni in agricoltura per le gelate, D'Ambrosio (M5S): "Regione dimentica il nostro territorio"
"La Regione non solo avrebbe inviato in ritardo la richiesta dello stato di calamità, ma ha previsti aiuti per la xylella solo per le province di Br e Le"
BAT - venerdì 19 ottobre 2018
Brutte notizie per gli agricoltori del nostro territorio. La Regione avrebbe inviato in ritardo la domande per chiedere lo stato di calamità. E' il parlamentare pentastellato Giuseppe D'Ambrosio, che in un suo post commenta amaramente questa situazione, alla vigilia dell'avvio delle operazione di questa scarsa campagna olivicola 2018-19.
"Per le gelate che nello scorso febbraio hanno colpito le nostre terre, la Giunta regionale pugliese ha trasmesso a Roma la richiesta dello stato di calamità naturale in ritardo.
A causa di questo ritardo i nostri agricoltori non potranno usufruire dei benefici previsti dalla legge per le calamità naturali. Infatti, nel decreto del Ministero delle Politiche Agricole del 10 agosto scorso sono elencate tutte le regioni (con relativi comuni) che accederanno alle agevolazioni statali.
Qualcuno mi chiederà: quindi la Puglia non c'è?
No! C'è! Anche la Puglia è presente con due province, Brindisi e Lecce ma queste sono state inserite per l'emergenza Xylella e non c'è alcun riferimento a tutto il resto del territorio regionale per le gelate che hanno decimato le colture a febbraio.
Questo errore della Giunta Emiliano non ha consentito al governo di emettere il decreto anche in favore delle nostre terre.
In ogni caso, attraverso le istanze che i parlamentari pugliesi, tutti, stanno dando al ministro Centinaio, speriamo nel prossimo decreto di inserire le suddette agevolazioni per i nostri agricoltori e le nostre aziende agricole".
"Per le gelate che nello scorso febbraio hanno colpito le nostre terre, la Giunta regionale pugliese ha trasmesso a Roma la richiesta dello stato di calamità naturale in ritardo.
A causa di questo ritardo i nostri agricoltori non potranno usufruire dei benefici previsti dalla legge per le calamità naturali. Infatti, nel decreto del Ministero delle Politiche Agricole del 10 agosto scorso sono elencate tutte le regioni (con relativi comuni) che accederanno alle agevolazioni statali.
Qualcuno mi chiederà: quindi la Puglia non c'è?
No! C'è! Anche la Puglia è presente con due province, Brindisi e Lecce ma queste sono state inserite per l'emergenza Xylella e non c'è alcun riferimento a tutto il resto del territorio regionale per le gelate che hanno decimato le colture a febbraio.
Questo errore della Giunta Emiliano non ha consentito al governo di emettere il decreto anche in favore delle nostre terre.
In ogni caso, attraverso le istanze che i parlamentari pugliesi, tutti, stanno dando al ministro Centinaio, speriamo nel prossimo decreto di inserire le suddette agevolazioni per i nostri agricoltori e le nostre aziende agricole".