Ulivi danneggiati dal maltempo
Ulivi danneggiati dal maltempo
Politica

Danni in agricoltura per le gelate, D'Ambrosio (M5S): "Regione dimentica il nostro territorio"

"La Regione non solo avrebbe inviato in ritardo la richiesta dello stato di calamità, ma ha previsti aiuti per la xylella solo per le province di Br e Le"

Brutte notizie per gli agricoltori del nostro territorio. La Regione avrebbe inviato in ritardo la domande per chiedere lo stato di calamità. E' il parlamentare pentastellato Giuseppe D'Ambrosio, che in un suo post commenta amaramente questa situazione, alla vigilia dell'avvio delle operazione di questa scarsa campagna olivicola 2018-19.

"Per le gelate che nello scorso febbraio hanno colpito le nostre terre, la Giunta regionale pugliese ha trasmesso a Roma la richiesta dello stato di calamità naturale in ritardo.
A causa di questo ritardo i nostri agricoltori non potranno usufruire dei benefici previsti dalla legge per le calamità naturali. Infatti, nel decreto del Ministero delle Politiche Agricole del 10 agosto scorso sono elencate tutte le regioni (con relativi comuni) che accederanno alle agevolazioni statali.
Qualcuno mi chiederà: quindi la Puglia non c'è?
No! C'è! Anche la Puglia è presente con due province, Brindisi e Lecce ma queste sono state inserite per l'emergenza Xylella e non c'è alcun riferimento a tutto il resto del territorio regionale per le gelate che hanno decimato le colture a febbraio.

Questo errore della Giunta Emiliano non ha consentito al governo di emettere il decreto anche in favore delle nostre terre.
In ogni caso, attraverso le istanze che i parlamentari pugliesi, tutti, stanno dando al ministro Centinaio, speriamo nel prossimo decreto di inserire le suddette agevolazioni per i nostri agricoltori e le nostre aziende agricole".
  • regione puglia
  • giuseppe d'ambrosio
  • agricoltura
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.