Danni da gelate, la preoccupazione di matera
Danni da gelate, la preoccupazione di matera
Vita di città

Danni da gelate, indennizzi fermi al palo. Matera: "Rispetto per gli agricoltori andriesi"

"Chiederemo, inoltre, perlomeno sia sgravi fiscali che contributivi alla Regione ed al Governo centrale"

Le gelate di inizio marzo hanno provocato un vero e proprio dramma nelle campagne del Nord barese, nella morsa del maltempo proprio nel momento in cui era cominciata la fioritura delle piante provocando un grave danno alle culture ed in particolare agli ulivi.

Al momento sono oltre 2mila le domande di indennizzo dei danni alle colture olivicole del nostro territorio che, senza alcuna risposta, giacciono presentate presso gli uffici del Settore Sviluppo Economico del Comune di Andria. «Tali domande, infatti, relative ai danni della gelata della primavera 2018, devono essere evase e riscontrate da Regione Puglia prima e Governo poi. Ad oggi non sono giunte risposte positive in merito. Un vero e proprio dramma per la nostra economia, prevalentemente agricola, per le aziende, piccoli coltivatori e famiglie di braccianti agricoli rimasti disoccupati e che allo stato non godono di alcun ammortizzatore sociale».

L'assessore allo sviluppo economico della Città di Andria, Pierpaolo Matera, si impegna a convocare tutte le sigle sindacali ed associazioni agricole, per «far sentire forte e alto il nostro grido di dolore e di allarme per i danni non risarciti. Chiederemo, inoltre, perlomeno sia sgravi fiscali che contributivi alla Regione ed al Governo centrale. È il momento di farci sentire, a Bari come a Roma. Non lasceremo soli i nostri agricoltori e tutti gli operatori di un settore fondamentale per l'economia cittadina e del territorio. Uniti ci faremo sentire».
  • pierpaolo matera
Altri contenuti a tema
Verso le elezioni comunali con un centro destra in cerca di una nuova identità Verso le elezioni comunali con un centro destra in cerca di una nuova identità Adesso l’attesa è per la formazione delle varie liste a supporto di Marmo e Scamarcio. I post di Matera e Miscioscia
Elezioni amministrative, Catuma 2015: "Ora uniti anche ad Andria" Elezioni amministrative, Catuma 2015: "Ora uniti anche ad Andria" Apertura al candidato della Lega: "Le varie anime civiche della coalizione sono pronte a dare il loro apporto anche questa volta"  
1 Elezioni: ancora nel caos la politica locale in vista delle amministrative di settembre Elezioni: ancora nel caos la politica locale in vista delle amministrative di settembre Tra candidati ufficiali ed in pectore Andria si appresta a vivere delle scelte importanti per il voto alle comunali
Fase 2 coronavirus, Matera: "Azzerare vincoli delle sovraintendenze per aumentare superfici utilizzo spazio pubblico" Fase 2 coronavirus, Matera: "Azzerare vincoli delle sovraintendenze per aumentare superfici utilizzo spazio pubblico" L'ex esponente del centro destra critica l'immobilismo della giunta regionale e della gestione commissariale di Andria
Grande confusione in Puglia e ad Andria sotto il cielo del centro destra Grande confusione in Puglia e ad Andria sotto il cielo del centro destra Su Fitto rimangono le riserve della Lega mentre ad Andria non si riesce a trovare un nome per riunire i "fratelli coltelli"
Vicenda dehors, Tufariello attacca Matera: "Nessun trionfalismo nella comunicazione istituzionale" Vicenda dehors, Tufariello attacca Matera: "Nessun trionfalismo nella comunicazione istituzionale" Per il Commissario prefettizio: "Lungi dall’esibire fatui “trofei” si è inteso semplicemente rendere noto quanto deciso dal Giudice"
Dehors, Matera: "Allo stato nessuna rimozione per corso Cavour e piazza Imbriani" Dehors, Matera: "Allo stato nessuna rimozione per corso Cavour e piazza Imbriani" L'ex assessore allo sviluppo economico commenta la desione del Tar sulle diffide
Amministrative, si riunisce il centrodestra vicino a Giorgino: confini della coalizione e possibili candidature Amministrative, si riunisce il centrodestra vicino a Giorgino: confini della coalizione e possibili candidature Ieri sera riunione politico-organizzativa presso l'hotel Ottagono
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.