olio uliveto
olio uliveto
Attualità

Dalla Puglia i migliori frantoi d’Italia: Andria si conferma al top anche per l'estrazione dell'oro verde

Assegnato lo Zefferino d’Oro Monini, il primo riconoscimento alla qualità della materia prima nel settore oleario

Sono pugliesi i migliori frantoi d'Italia, con Andria in cima alla classifica: la conferma arriva da Spoleto, dove si è svolta l'edizione inaugurale dello Zefferino d'Oro Monini, il primo riconoscimento nazionale alla qualità della materia prima promosso da una grande impresa olearia.
Due dei tre designati - il frantoio Fazio Antonio di Bitetto (Ba) e la Agrolio SRL di Andria – provengono infatti dalla Puglia, che si è distinta anche per adesione all'inedita iniziativa che mira a valorizzare la qualità nel made in Italy e a rafforzare una filiera che deve serrare i ranghi per affrontare la competizione internazionale. Nonostante l'annata difficile, con raccolti falcidiati dall'andamento climatico, e nonostante lo spettro della Xylella, l'olio pugliese ha saputo esprimere caratteristiche e qualità eccelse, come testimoniano i due frantoi che hanno ricevuto il riconoscimento e che con la Monini intrattengono un rapporto di collaborazione basato su una condivisione di idee e valori.
"Il nostro auspicio – ha dichiarato Zefferino Monini, presidente e AD della Monini, nonché nipote del fondatore dell'azienda, da cui ha ereditato passione e nome – è che questo riconoscimento possa rappresentare un primo passo di filiera verso un olio extravergine italiano che sia sempre più di qualità e verso un sistema che protegga la ricchezza del nostro territorio, dal campo alla tavola".
Il frantoio Fazio Antonio, che si è distinto nella categoria Fruttato Intenso, è un'impresa storica a conduzione famigliare: fondata nel 1924 è sempre stata gestita dai componenti della famiglia arrivata oggi alla quarta generazione. Ubicato in origine nei pressi del centro storico, dal 2017 si è trasferito nella nuova sede alle porte di Bitetto. Accanto allo sforzo produttivo - olio extravergine di oliva, olii aromatizzati, prodotti tipici del territorio – è da sempre impegnato nella divulgazione di una corretta cultura olivicola, con progetti che coinvolgono gli studenti delle scuole.
La Agrolio SRL, designata nella categoria Fruttato Medio, è anch'essa un'impresa storica a conduzione famigliare, da sempre impegnata nell'innovazione e nella valorizzazione del prodotto. Fondata negli anni '30 da Vincenzo Agresti, imprenditore agricolo di Andria, collabora con la Monini fin dagli anni '50, in un rapporto che si è andato rafforzando di generazione in generazione. Introduce la produzione di olio extra vergine di oliva varietà Coratina e inaugura un frantoio unico nel suo genere, con una produzione a filiera controllata fino all'imbottigliamento. Ancora oggi, dopo quasi un secolo, Agrolio mantiene la stessa tecnica e la storica attrezzatura con macine in pietra.

Zefferino d'Oro 2023 – 1a Edizione
Produttori di olio extravergine 100% italiano da cui nasce una delle etichette più premiate e amate di casa Monini: il Gran Fruttato.

I tre designati:
Fruttato Leggero: Oleificio Soc. Coop. di Canino (Viterbo, Lazio)
Fruttato Medio: Agrolio SRL (Andria, Puglia)
Fruttato Intenso: Frantoio oleario Fazio Antonio SNC (Bari, Puglia)

Tutti i partecipanti:
Soc.agr. f.lli Albanese Corato(Ba)
Agrolio srl Andria (Bt)
Oleificio soc. coop. di Aanino Canino (Vt)
Carmen di Alfonso Fucci, s.n.c. Andria (Bt)
frantoio Cirulli Giuseppe & figli snc Andria (Bt)
coop. agr.cc di Bitritto s.c. Bitritto (Ba)
D'Addato agroalimentare snc Bisceglie (Bt)
Di Palma Giovanni s.a.s. Canosa di Puglia (Bt)
frantoi oleari Di Pietro srl Andria (Bt)
fr. oleario eredi di Logoluso Onofrio Bisceglie (Bt)
Rupolii srl Ostuni (Br)
fr. oleario fazio antonio snc Bitetto (Ba)
az. vinicola ed olearia La Monarca snc Ruvo di Puglia (Ba)
frantoio oleario Labianca Savino Loreto Trinitapoli (Bt)
Locorriere srl Grumo Appula (Ba)
Oleificio Luongo di Romano c. Cerignola (Fg)
oleifico Maggio srl Bitonto (Ba)
P.o.b. prod.oleari Biscegliesi s.r.l Bisceglie (Bt)
Paparella salvatore e francesco srl barletta (Bt)
Perilli Andrea e figli srl Terlizzi (Ba)
Posterino group Scansano (Gr)
Sciroppo srl San Severo (Fg)
Traversi srl Cerignola (Fg)
Turturro f.lli Raffaele e Agostino Giovinazzo (Ba) ​
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • olive
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti L’obiettivo di creare in città il giusto ambiente per la mobilità sostenibile
Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" La nota di Forza Italia, Movimento Pugliese, Fratelli d'Italia e Lega
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.