misericordie puglie
misericordie puglie
Associazioni

Dal 20 al 22 maggio a San Giovanni Rotondo Assemblea Nazionale delle Misericordie

Presenti migliaia di governatori e volontari. Il 21 maggio Assemblea Costituente di GeMMe , i giovani delle Misericordie

771 anni di storia sbarcano in Puglia per raccontare il legame forte e continuo con la solidarietà e con il volontariato. 771 anni di storia con le Misericordie d'Italia, organizzazioni confederate nella Confederazione Nazionale che raccoglie oltre 800 confraternite presenti in tutta Italia e ben oltre 8mila consorelle e confratelli. E, per la prima volta in assoluto, l'Assemblea Nazionale giunge in Puglia nel luogo della religiosità per eccellenza, nel luogo di San Pio.

Si terrà, infatti, dal 20 al 22 maggio a San Giovanni Rotondo (Foggia) presso il Convento dei Frati Minori Cappuccini l'Assemblea Nazionale delle Misericordie. Saranno presenti Governatori e Volontari provenienti da tutta Italia per discutere sul futuro delle Misericordie italiane e fare il punto sull'attività svolta. L'Assemblea si aprirà venerdì 20 maggio alle 17,30 con il Consiglio di Presidenza, mentre alle 18 si terrà l'incontro GMG-Istruzioni per l'uso, incontro di preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia che si svolgerà dal 26 al 31 luglio.

Sabato 21 maggio si partirà subito alle 9,45 con l'Assemblea Nazionale ed un'ampia parte istituzionale, contemporaneamente, si svolgerà l'Assemblea Costituente di GeMMe Giovani delle Misericordie. La costituzione di GeMMe proseguirà nel pomeriggio alle 14,30 con la creazione dei gruppi di lavoro e l'approvazione del documento conclusivo il l'intervento del Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia Roberto Trucchi. Sempre sabato alle 13 ci sarà la presentazione della nuova uniformità di immagine delle Misericordie Italiane, saranno mostrate le nuove tenute che tra breve utilizzate da tutti i volontari. La giornata proseguirà alle 14,30 con l'incontro Giubileo-Pellegrinaggio SUD incontro di preparazione al pellegrinaggio a Roma dal 30 agosto al 2 settembre ed alle 16 con l'Assemblea delle Articolazioni Territoriali un incontro programmatico ed organizzativo.

«Nell'anno del Giubileo della Misericordia - afferma il Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia Roberto Trucchi - ci ritroveremo a San Giovanni Rotondo per fare il punto sulla situazione del paese e programmare i principi e le linee d'azione delle Misericordie al servizio delle proprie comunità». «E' per noi un motivo di grande orgoglio - dice Gianfranco Gilardi, Presidente della Federazione delle Misericordie di Puglia - la scelta della Puglia è un momento di grande rilevanza per questa famiglia che continua a crescere sul territorio puntando decisamente verso qualità, formazione e servizi specializzati. E' un anno storico per le Misericordie d'Italia ma è anche un anno storico per le Misericordie di Puglia».

Per tutti i giornalisti è previsto un momento di presentazione delle attività attorno alle 9.30 sabato mattina 21 maggio.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.