scuola
scuola "Cotugno" di Andria
Scuola e Lavoro

Da una visita guidata ad un sito web: entusiasmante esperienza per gli alunni della scuola "Cotugno" di Andria

Un progetto interdisciplinare che ha coinvolto i ragazzi delle classi quinte

È possibile creare un sito web partendo da una visita guidata? Assolutamente sì! L'obiettivo è stato raggiunto dagli alunni delle classi 5^C e 5^G del 3° Circolo "Riccardo Cotugno" di Andria che nel mese di dicembre e gennaio hanno visitato la città di Andria, osservando le sue bellezze artistiche e culturali anche dal punto di vista sotterraneo.
Questo è avvenuto grazie alla professionalità della guida di "Turisti in Puglia", la dott.ssa Alessandra Pisani che con semplicità ha spiegato ai bambini la storia della nostra città. E perché non proporre un approccio metodologico di Service Learning a servizio della comunità? La creazione dei diversi gruppi di lavoro organizzati a scuola, ha permesso agli alunni di approfondire, attraverso ricerche e la creazione di piccoli testi, la conoscenza della città federiciana, inserendo nei vari siti web le foto scattate durante l'uscita, didascalie, disegni e immagini trovate in rete. Il progetto interdisciplinare ha permesso agli alunni di acquisire non solo conoscenze storiche e geografiche, ma abilità nel creare un prodotto digitale e atteggiamenti positivi nel lavoro di gruppo e nell'affrontare diversi tipi di apprendimento non trattati nella didattica frontale.
Nel service learning il territorio diventa ambiente di apprendimento, l'esperienza scolastica è strutturata all'interno della comunità e l'acquisizione di conoscenze, valori, abilità e atteggiamenti è associata con l'impegno civico.

Qui di seguito sono riportati i link dei siti web creati dagli alunni:
CLASSE QUINTA C
https://sites.google.com/view/wwwlanostracattedraleit/home-page
https://sites.google.com/view/wwwandriaelenostrebellezzeit/home-page
https://sites.google.com/view/www-gliandriesi-it/home-page
https://sites.google.com/view/andriaculturale/home-page
CLASSE QUINTA G
https://sites.google.com/view/classe5g2022-2023cotugnoandria/home-page
scuola "Cotugno" di Andriascuola "Cotugno" di Andriascuola "Cotugno" di Andriascuola "Cotugno" di Andria
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.