Gli studenti della scuola
Gli studenti della scuola "Vaccina", insieme agli amici della Polonia e della Finlandia, incontrano la sindaca
Scuola e Lavoro

Da Polonia e Finlandia alcuni studenti ad Andria per un gemellaggio con la scuola "Vaccina"

Ieri mattina l'incontro con la sindaca Bruno a Palazzo di Città

Nel weekend l'arrivo da Chorzow, Polonia, e da Järvenpää, Finlandia, ad Andria di un numeroso gruppo di studenti gioiosamente accolto dalla scuola "P.N. Vaccina", ha dato avvio al progetto Erasmus+ KA122 dal titolo "You'Re right to be green: eco-active schools". Uno scambio interculturale che vede diversi insegnanti e venti alunni italiani, venti alunni polacchi e dodici alunni finlandesi coinvolti in tante attività didattiche e di mobilità per diciotto mesi sul tema dell'ambiente, sostenibilità, cura degli spazi che ci circondano.

Si tratta di un'occasione preziosa di condivisione e di confronto; un'esperienza di partecipazione attiva dell'intera comunità scolastica che risponde al bisogno fortemente avvertito da parte degli alunni di socializzazione, di conoscenza del territorio e apprendimento di culture, lingue e stili di vita diversi. Per arricchire il valore di questa settimana di accoglienza nella nostra città andriese, vissuta sin dal primissimo giorno sull'onda di forti emozioni ed incredibile entusiasmo di alunni, genitori ed insegnanti, ieri mattina la delegazione ha incontrato il Sindaco Avv. Giovanna Bruno presso la Sala Consiliare del Comune di Andria in Piazza Francesco I.

Dopo lo scambio di alcuni doni per gli studenti raffiguranti il logo da loro stessi creato ispirandosi al tema del progetto, gli alunni hanno avuto uno scambio dialogico in presenza del sindaco, dell'assessore e della dirigente scolastica Attimonelli Francesca, che ha sempre sostenuto i docenti Rosemary Scaringi, Marianna Montenero, Rosaria di Ruvo, Francesca Sciascia, Rosanna Inchingolo, Tina Guglielmi, dello staff Erasmus nella realizzazione del progetto. La Sindaca ha concluso auspicando che questi progetti dal respiro internazionale possano aiutare i ragazzi a cogliere e a custodire tutta la ricchezza che può fiorire da un confronto spontaneo e gioioso tra modi di vita diversi e apparentemente distanti.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.