Bike to work – Bike to school
Bike to work – Bike to school
Attualità

Da oggi, pedalando in bicicletta ad Andria si sosterrà il commercio e si ..guadagneranno euro

Presentato in Sala Giunta il servizio “Bike to work – Bike to school”

Presentato questa mattina, lunedì 30 settembre, in Sala Giunta a Palazzo di Città il servizio "Bike to work - Bike to school"". E' un'azione promossa dall'assessorato alla Mobilità nell'ambito del Progetto "Mo.S.A. - Mobilità Sostenibile Andria", il programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro.

«L'azione è finalizzata alla promozione dell'uso della bicicletta per gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro – ha spiegato l'assessore alla Mobilità, Pasquale Colasuonno - al fine di ridurre l'utilizzo del mezzo privato motorizzato a favore di modalità di trasporto orientate alla salvaguardia dell'ambiente ed al miglioramento della salute dei cittadini».
Al Ceo di Pin Bike, Nico Capogna, il compito di spiegare i dettagli: «Dal 1 ottobre sono aperte le iscrizioni. Il servizio parte il 15 ottobre e durerà fino al 15 gennaio. Potranno iscriversi all'iniziativa, dall'app Pin Bike o attraverso il portale https://mosaandria.it/biketowork.html/ accedendo al link dell'app PIN BIKE, i soggetti MINORENNI, a partire dagli anni 16 e MAGGIORENNI residenti o domiciliati nel Comune di Andria che svolgono la propria attività lavorativa o scolastica nel confine territoriale del Comune. Il Comune incentiva chi usa la bici, fino a 25 centesimi per chilometro percorso nei tragitti casa-scuola e casa-lavoro, con una bici muscolare; 0,13 euro (tredici centesimi di euro) per ciascun chilometro effettivamente percorso nei tragitti casa-scuola e casa-lavoro con una bici a pedalata assistita. Per ogni utente, il rimborso chilometrico non potrà in ogni caso superare l'importo di euro 2 (due/00) al giorno fino ad un massimo di euro 30 (trenta/00) al mese. Al raggiungimento della soglia di euro 10,00 (dieci/00), sarà reso disponibile un voucher elettronico che potranno essere spesi, singolarmente o cumulativamente, presso qualsiasi attività commerciale ubicata nel Comune di Andria aderente al progetto».

Da qui la doppia finalità del progetto: disincentivo all'uso dell'auto preferendo la due ruote e l'incentivo del commercio di prossimità. Presenti in conferenza Mario Landriscina, direttore Confesercenti provinciale Bat e Valeria Sgaramella per Confcommercio. Il dirigente del Settore Traffico e Mobilità, Luca Botrugno ha aggiunto che si tratta di un progetto già collaudato in altre città, che ha portato risultati positivi e incoraggianti e che per questo l'Ente Comunale ci tiene a che ci sia una partecipazione su larga scala. Non è escluso infatti che il progetto sia ripetuto nei mesi prossimi coinvolgendo più categorie possibili.
Bike to work – Bike to schoolBike to work – Bike to schoolBike to work – Bike to school
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • giornata della bicicletta
  • Mobilità sostenibile
  • Biciclettata
  • Bici elettriche
  • Giornata Mondiale della Bicicletta
  • Bicibus
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.