mascherina facciale
mascherina facciale
Attualità

Da oggi anche in Puglia via la mascherina all'aperto ma resta la prudenza

In alcuni casi permane l'obbligo di utilizzo di una protezione per le vie respiratorie, mentre preoccupa la variante Delta

E' una data importante quella di oggi, lunedì 28 giugno: all'aperto si potrà circolare senza mascherina. Sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 25 giugno 2021, per effetto dell'ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, da oggi anche la Valle d'Aosta, ultima regione ad essere rimasta in fascia gialla, passa in zona bianca.

«É un risultato incoraggiante, ma servono ancora cautela e prudenza, soprattutto alla luce delle nuove varianti. La battaglia non è ancora vinta» - ha dichiarato il ministro. Inoltre, sempre con ordinanza del dicastero della Salute del 22 giugno 2021, è stato infatti stabilito che da oggi e fino al 31 luglio non è più obbligatorio l'utilizzo della mascherina nei luoghi all'aperto nelle regioni in zona bianca, vale a dire ormai su tutto il territorio nazionale.

Il provvedimento arriva dopo il via libera del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) sull'argomento, a seguito del calo dei contagi e del costante miglioramento della situazione epidemiologica.

Attenzione, però: l'obbligo di utilizzo di una protezione per le vie respiratorie all'aperto resta:
- nei casi in cui non sia possibile mantenere il distanziamento interpersonale e in assembramenti o affollamenti
- negli spazi all'aperto delle strutture sanitarie
- in presenza di persone con alterata funzionalità del sistema immunitario.

Resta, quindi, l'invito alla prudenza, tenuto conto della preoccupazione in atto per la variante Delta del Covid-19, su cui è disposto attento monitoraggio come da Circolare del Ministero della Salute del 25 giugno.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.