Casa Accoglienza migranti
Casa Accoglienza migranti
Territorio

​Da Lampedusa a Torino, la Carovana dei diritti dei migranti ad Andria

Appuntamento alla Camera del Lavoro venerdì 28 novembre alle 17

Partita da Lampedusa, e dopo Rosarno e Palazzo S. Gervasio, la Carovana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia passerà anche in Puglia, e dopo Bari, farà tappa ad Andria. Si tratta di movimenti ed associazioni che percorrono l'Italia in solidarietà con la Caravana de Madres Centroamericanas buscando a sus migrantes desaparecidos, la marcia dei familiari che per il decimo anno consecutivo attraverserà il Centro America in cerca di parenti scomparsi lungo il più grande corridoio migratorio del mondo, simile al nostro Mediterraneo.

La carovana italiana, composta da associazioni, movimenti per la difesa e tutela dei migranti del Centro America e dalla madre di un ragazzo desaparecidos, dopo aver visitato i ghetti di Andria, si ritroverà presso la Camera del Lavoro di piazza G. Di Vittorio, venerdì 28 novembre, a partire dalle ore 17.00, per una riflessione sul tema "Azioni ed esperienze a confronto: lavoro migrante, accoglienza, inclusione sociale, cittadinanza e diritti" organizzata da Flai Cgil Bat, Flai Puglia e la Cgil regionale. All'incontro parteciperà anche una delegazione del Movimento Migrante Mesoamericano.

«Siamo convinti – spiega Felice Pelagio, segretario generale Flai Cgil Bat – che l'accoglienza, l'inclusione sociale, i diritti di cittadinanza e la dignità umana dei lavoratori migranti siano compiti a cui le istituzioni nazionali e internazionali non possono sottrarsi, anche attraverso un'opera di adeguata informazione e attivazione degli strumenti di lotta e di contrasto ai fenomeni d'illegalità».

All'incontro introdotto da Felice Pelagio, segretario generale Flai Cgil Bat, interverranno: Giuseppe Deleonardis, segretario generale Flai Cgil Puglia, Josè Jaques Medina, Coordinatore Movimento Migrante Mesoamericano, Roberta Maria Porro, Coordinatrice "Avvocato di Strada Andria", Rosa Nelly Santos, Comitato familiari desaparecidos, Gianni Forte, segretario generale Cgil Puglia, Elena Gentile, Parlamentare Europeo, Alba Sasso, assessore Regione Puglia. Le conclusioni saranno affidate Giovanni Mininni, segretario Flai Cgil Nazionale. Sono previsti i saluti del sindaco di Andria, Nicola Giorgino. Coordinerà i lavori il giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno", Michele Palumbo.
  • cgil bat
  • camera del lavoro andria
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.