ferragosto
ferragosto
Vita di città

Da “Feriae Augusti” a “Ferragéstȩ”

La storia della festività da Augusto a oggi

Anticamente il giorno di Ferragosto era celebrato come "il riposo di Augusto", ovvero la festività istituita da Augusto nel 18 a. C. che celebrava la fine dei lavori agricoli e dava riposo ai lavoratori stremati dalle precedenti fatiche.

La festa cadeva inizialmente il I agosto e prevedeva feste, corse di cavalli e animali da tiro addobbati con fiori, ma i giorni di riposo proseguivano sino al 13 agosto, dedicato alla dea Diana. Fu poi la Chiesa cattolica, nel VII secolo, a spostare i festeggiamenti al 15, celebrando l'assunzione di Maria, accolta nel cielo con anima e corpo, simboleggiando la morte e la rinascita. "Quando ero piccola – racconta un'anziana signora andriese, Dina – vedevo le signore, le cosiddette comari, riunirsi davanti alle abitazioni e recitare il rosario in cerchio per onorare la Vergine. Si diceva che bisognasse fare cento volte il segno della croce e recitare cento Avemaria".

Ancora oggi le tradizioni diffuse nella giornata di Ferragosto derivano proprio da questi antichi significati. Tra le più significative tradizioni c'è quella culinaria che prevede, come piatto tipico pugliese, un "galluccio"di circa 3 chili ripieno, cotto al forno con patate.

Oggi, invece, Ferragosto è soprattutto dedicato alle gite fuori porta con pranzi al sacco in luoghi refrigeranti come località marine o montane.
  • Ferragosto
Altri contenuti a tema
Ferragosto: picnic in spiaggia e in campagna e grigliate accese per capodanno estivo Ferragosto: picnic in spiaggia e in campagna e grigliate accese per capodanno estivo Ecco il vademecum di Coldiretti Puglia, per valorizzare il barbecue e aiutare a prevenire il rischio incendi favoriti da afa e siccità
Ferragosto 2024 al Museo: anche Castel del Monte nella grande “festa della cultura pugliese” Ferragosto 2024 al Museo: anche Castel del Monte nella grande “festa della cultura pugliese” Da Manfredonia a Trani, da Bari a Egnazia, Andria con Castel del Monte, e poi giù fino a Copertino
Chiusura degli Uffici comunali nella giornata di venerdì 16 agosto 2024 Chiusura degli Uffici comunali nella giornata di venerdì 16 agosto 2024 Ad eccezione dei servizi essenziali
Buon ferragosto dal Sindaco di Andria, Giovanna Bruno Buon ferragosto dal Sindaco di Andria, Giovanna Bruno Un augurio dal sapore della propria terra, fatto di racconti, ricordi, profumi della murgia. Dal ritmo cadenzato, appagata dalla semplicità
Ferragosto, ecco i menù da spiaggia più gettonati contro il caro vacanze Ferragosto, ecco i menù da spiaggia più gettonati contro il caro vacanze Non può mancare la frutta
1 Chiusura uffici comunali nella giornata di lunedì 14 agosto 2023 Chiusura uffici comunali nella giornata di lunedì 14 agosto 2023 Ad esclusione del servizio sul territorio della Polizia Locale e garantendo comunque i servizi minimi indispensabili di stato civile
Intensificati i controlli straordinari dei Carabinieri nel fine settimana e per il ponte di Ferragosto Intensificati i controlli straordinari dei Carabinieri nel fine settimana e per il ponte di Ferragosto 180 persone identificate e 75 autoveicoli controllati con 14 sanzioni al CdS per varie infrazioni; controllati anche 3 esercizi pubblici
E' ancora Castel del Monte ad essere il monumento più visitato della Puglia in questo week end E' ancora Castel del Monte ad essere il monumento più visitato della Puglia in questo week end Ferragosto culturale premiato dai numeri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.