mons. Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
mons. Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Da Andria a Canosa di Puglia per la Giornata Diocesana della Gioventù 2022

Ecco il programma dei vari eventi

Hurry up! Quale fretta ti smuove? E' il claim della Giornata Diocesana della Gioventù 2022, che quest'anno si svolgerà a Canosa di Puglia nel pomeriggio di venerdì 18 novembre a partire dalle ore 18.00. E' stato diramato un programma articolato in più location della città per coinvolgere più giovani in arrivo anche da Andria e da Minervino Murge.

Alle ore 18,30, gli attori Fernando Forino, Agata Paradiso e Nunzio Sorrenti saranno impegnati in role playing di autonarrazione "Con gesti e parole" rispettivamente: nel piazzale antistante la Parrocchia Gesù, Giuseppe e Maria; nei pressi della Scuola "Giuseppe Mazzini" e in piazza Umberto I.

Alle ore 20,00, sul sagrato della Cattedrale di San Sabino seguirà una veglia di preghiera con il Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, e la partecipazione della professoressa Maria Raspatelli docente di religione, conosciuta per la «didattica del corridoio» e il professor Antonio Curci, docente di Informatica, entrambi vincitori del «Global Teacher Award », uno dei premi più prestigiosi nel mondo dell'istruzione. Inoltre, sono saliti alla ribalta nazionale per il progetto di "Radio Panetti" attraverso lo stile di "fare scuola" entrando efficacemente nel mondo dei giovani, sollecitando le loro passioni. L'impegno e lo sguardo sui bisogni del territorio permette ai "migliori professori del mondo" di realizzare la vitale rete tra la scuola e il mondo del lavoro attraverso opportunità formative e professionali.
Alle ore 21.00, in Piazza Vittorio Veneto si terrà la festa con i "SOTTOSUONO" che si concluderà con i saluti degli organizzatori dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Giornata Diocesana della Gioventù
  • Giornata mondiale della gioventù
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.