o
o
Vita di città

On. D'Ambrosio: "Olimpiadi 2024 nella Bat con la piscina olimpionica in via Bisceglie"

La strada chiusa per allagamento nonostante i lavori. Cosa succederà nei mesi invernali?

Via Bisceglie torna a far parlare di sè già alle prime piogge di fine estate. Dopo un pungente e sarcastico video diffuso pochi giorni fa da Michele Coratella (M5S), il parlamentare pentasellato D'Ambrosio ritorna a puntare i riflettori sulla problematica di allagamento di via Bisceglie, evidentemente irrisolta nonostante i lavori che, come aveva assicurato l'assessore comunale ai LL.PP., Gianluca Grumo, avrebbero dovuto mettere fine all'annoso problema.

"Quante polemiche inutili. - scrive D'Ambrosio sulla sua pagina Facebook allegando una foto delle condizioni attuali della famigerata arteria andriese - Il mitico Presidente Presidente Presidente Sindaco Giorgino, vi ha in realtà fatto un nuovo regalo, una grande sorpresa e presto ne vedrete l'inaugurazione. La provincia Bat sarà candidata ad ospitare le prossime Olimpiadi del 2024! Ecco a voi in anteprima la nuova Piscina Olimpionica Provinciale. Grazie Presidente Presidente Presidente Sindaco Giorgino", conclude sarcasticamente.

Oltre la risata, ovviamente, si nasconde l'amarezza. L'amarezza dei cittadini che vedono deluse le promesse e le speranze dopo la conclusione dei lavori di interramento della rete fognaria. L'amarezza di chi, percorrendo quotidianamente quella strada, deve pregare di non rimanervi impantanato a causa di precipitazioni nemmeno tanto abbondanti. Sorge spontanea a questo punto una domanda: se le lievi piogge odierne hanno causato l'interdizione della via al traffico, cosa succederà durante i mesi invernali?
  • via bisceglie
  • giuseppe d'ambrosio
Altri contenuti a tema
Via Bisceglie, nuova chiusura totale al traffico veicolare e pedonale Via Bisceglie, nuova chiusura totale al traffico veicolare e pedonale Per completamento attività sul ponte ferroviario
Interramento ferroviario. Nuove chiusure di via Bisceglie Interramento ferroviario. Nuove chiusure di via Bisceglie Chiusura prevista nei giorni 9-10-11-15-16 e 29 luglio prossimi dalle ore 23 alle ore 5.30 del giorno seguente
Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale Per consentire i lavori di montaggio e varo del ponte della Ferrotramviaria
Sinistri stradali nel territorio di Andria: via Bisceglie la strada con la più alta incidentalità Sinistri stradali nel territorio di Andria: via Bisceglie la strada con la più alta incidentalità Questo ed altri dati resi noti dal Comando della Polizia Locale di Andria con il consueto report annuale
Pioggia battente: tombini intasati dalle cartacce per mancata pulizia Pioggia battente: tombini intasati dalle cartacce per mancata pulizia Numerosi allagamenti stradali si sono verificati soprattutto nella zona di via Bisceglie
Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie Malgrado le segnalazioni e gli appelli nulla è stato fatto per preservare l'incolumità degli automobilisti in transito
Senso unico alternato su via Bisceglie per bitumazione strada Senso unico alternato su via Bisceglie per bitumazione strada Nella giornata di giovedì 7 settembre, a partire dalle ore 5 del mattino sino alla fine dei lavori
Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno Con un pò di ritardo rispetto alle previste ore 18, finalmente torna alla normalità uno dei varchi d'accesso più importanti per la città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.