Murgia
Murgia
Vita di città

Curare il patrimonio raccontandolo, gli ingegneri della Bat incontrano il Fai ad Andria

Appuntamento alle ore 15.30 nella Biblioteca comunale in piazza Sant'Agostino

Domani, venerdì 15 marzo, alle 15.30 nella biblioteca comunale di Andria (piazza Sant'Agostino, 5) l'Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat e il FAI Bat organizzano un seminario dal titolo "Luoghi e comunità: dialoghi tra paesaggi naturali e paesaggi antropici, tra storia e architetture urbane".
All'incontro interverranno Antonella Cascella, presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Bat, Giulia Mastrodonato, presidente della delegazione Bat del FAI, Chiara Capozza, docente di storia dell'arte, Margherita Pasquale, storico dell'arte e già direttore del Castello di Trani, Giuseppe Ruggiero, archeologo e consulente esterno Sabap, e Biagio Salvemini, docente di storia moderna dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Si parlerà, fra le altre cose, di tutela innovativa del patrimonio architettonico, cultura alla prevenzione e della conservazione programmata dei beni, in un confronto costruttivo fra due enti da anni impegnati nella difesa dell'ambiente.
Il seminario è il risultato del protocollo d'intesa siglato fra gli ingegneri della sesta provincia pugliese e la delegazione Bat del Fondo per l'Ambiente Italiano con il quale si impegnano ad avviare una collaborazione finalizzata a promuovere e divulgare la conoscenza e la consapevolezza del valore identitario del patrimonio storico, culturale e ambientale del territorio.
"La tutela e la salvaguardia dei siti d'interesse del nostro territorio - spiega Antonella Cascella - grazie al ricorso a soluzioni tecnologiche innovative e a nuovi modelli di sviluppo in grado di preservare il patrimonio, devono trovare spazio per il dialogo ed è ciò che ci siamo impegnati a fare con il FAI. I beni culturali sono una risorsa da valorizzare per la promozione turistica del territorio e per generare nuove opportunità di sviluppo".
  • Comune di Andria
  • FAI
  • ordine ingegneri bat
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.