olio d'oliva
olio d'oliva
Territorio

Crollo dei prezzi per l'olio d'oliva: sì ad aiuti UE allo stoccaggio

Il capogruppo di Forza Italia alla regione “In Spagna si stanno già organizzando è bene che anche l’Italia aderisca”

"L'Unione Europea recentemente ha aperto all'aiuto dell'ammasso privato per il settore dell'olio d'oliva per cercare di mitigare una situazione difficile del mercato causato da un aumento della produzione, soprattutto in Spagna, e dal perdurare della squilibrio tra domanda e offerta. Il primo periodo nel quale si potranno presentare le richieste è dal 21 novembre al 26 novembre con una quantità minima di offerta di 50 tonnellata con un importo della cauzione pari a 50euro a tonnellata. Quello dell'Unione Europea è un atto che, seppur con un contribuito minimo di 5 euro a quintale, rappresenta un primo e significativo passo a sostegno degli agricoltori, delle cooperativa e dei frantoiani. In Spagna hanno fortemente spinto per ottenere questo contributo a cui tutti i paesi europei adesso possono accedere. È bene che questo avvenga anche in Italia, anche per cercare di contrastare il potere della grande distribuzione che costringe da un lato i produttori ad abbassare costantemente il prezzo di vendita, instaurando all'origine, anche non volendolo, un effetto di ribassi; dall'altro a intensificare sempre di più le produzioni con il rischio di ritrovarsi grosse quantità di invenduto".

Lo dichiara in una nota il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • unione europea
Altri contenuti a tema
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa "La presidente del consiglio ha utilizzato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene in un contesto che pare riduttivo e strumentale" 
Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa L'evento è stato promosso da 14 sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra dalle colonne di Repubblica
Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” In programma sabato 15 marzo, alle ore 15 in piazza del Popolo a Roma
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.