servizi di controllo del territorio da parte delle Forze dell'ordine
servizi di controllo del territorio da parte delle Forze dell'ordine
Politica

Critica Forza Italia sulla zona rossa rafforzata: «Contagi stazionari nella Bat»

Intervento di Lanotte, commissario provinciale azzurro: «Rischiamo di assistere ad una catastrofe senza precedenti»

«Nonostante nella nostra Provincia il numero dei contagi resti fortunatamente sempre stazionario, il duo Emiliano & Lopalco, continua a ricomprendere anche il nostro territorio in zona rossa rafforzata». Ad intervenire è Marcello Lanotte, commissario provinciale di Forza Italia.

«Nelle scorse settimane - prosegue - abbiamo invano invocato che si procedesse a graduare le misure restrittive tra Province, in base ai contagi nei singoli territori. Niente, nessuno sembra volersi assumere la responsabilità politica ed amministrativa di decidere, anzi assistiamo quotidianamente a balletti di posizioni, al gioco dello scarica barile o a quello delle tre carte.

Evidentemente, chi ha responsabilità istituzionali o non vuole contraddire il "vate della Terra di Bari" oppure crede che l'ignavia sia la strada più confortevole per continuare a galleggiare politicamente. E poco importa se a causa dei loro silenzi, tutti i cittadini, nessuno escluso, subiscono danni sanitari, psicologici, sociali ed economici. Il grido di dolore è fortissimo e giunge dalle più disparate categorie lavorative e produttive, ormai al collasso.

Tutti abbiamo chiaro che la tutela della salute sia il primario interesse e che per perseguirlo serve rispettare le regole, ma v'è anche il diritto per tutti di lavorare per sopravvivere e con dignità. Se chi Governa, ad ogni livello, non riesce a contemperare tutti gli interessi in gioco, tenuto debitamente conto che ormai la pandemia va avanti da oltre un anno, rischiamo di assistere ad una catastrofe senza precedenti, con irrimediabili cadute nei settori nevralgici della nostra società».
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.