Croce Rossa Italiana e l'Istituto Comprensivo
Croce Rossa Italiana e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"
Vita di città

CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola

Iniziativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"

Un percorso formativo concreto condiviso tra Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini". Si tratta di CRI "Breakfast Club 2024-25". Una importante collaborazione per un progetto alimentare partito da circa da circa un mese ma che ha già riscosso successo: colazione e merenda a scuola per 150 alunni della scuola primaria per comprendere l'importanza di una vera e corretta alimentazione sana.
Oltre alle attività di sensibilizzazione con questo progetto sono state offerte gratuitamente colazioni bilanciate all'interno della scuola conformi alle Linee Guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Il progetto è stato accolto positivamente dalle famiglie che ringraziano per aver dato una mano a far comprendere ai loro figli l'importanza di un'alimentazione sana per poter crescere in salute. I docenti in questo periodo stanno coinvolgendo molte attività disciplinari all'interno del progetto alimentare per permettere un'ottima riuscita all'intero percorso.
«Da sempre la collaborazione ha portato ottimi risultati formativi, per questo auspichiamo di proseguire insieme queste iniziative. Davvero un grazie profondo alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria e al suo Presidente dott. Antonio Veneziano – commenta l'assessore alla Persona, Dora Conversano - per tutto quello che ogni giorno fanno concretamente a servizio delle persone, ma permettetemi di ringraziarli per gli innumerevoli percorsi formativi, sempre per prendersi cura delle persone, che attivano con i bimbi e con i ragazzi. Percorsi di formazione e animazione fatti durante l'estate nella loro sede presso l'I.C. "Imbriani Salvemini" plesso San Valentino e tutto quanto stanno facendo per i bambini con questo progetto di sana alimentazione. Una modalità formativa che porta i ragazzi a conoscere concretamente un percorso alimentare corretto, ma soprattutto fa conoscere le motivazioni che devono spingere adulti e bambini ad adottare uno stile alimentare sano e corretto. Come diceva Madre Teresa di Calcutta "Non importa quanto si dà, ma quanto amore si mette nel dare", così noi diciamo grazie di vero cuore alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria e all' I.C. Imbriani-Salvemini per quello che stanno facendo».
Croce Rossa Italiana e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"Croce Rossa Italiana e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"Croce Rossa Italiana e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"
  • croce rossa italiana
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • intolleranze alimentari
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.