Economia circolare
Economia circolare
Territorio

Crescita economica in calo: nella Bat resta ancora il segno meno

I dati dell'Osservatorio banche-imprese commentato dalla Uil

«I dati sulla crescita e sulle prospettive di sviluppo della Puglia, e in particolare di alcune province come Bari e Bat, resi noti dall'Osservatorio banche-imprese, rappresentano un campanello d'allarme da non sottovalutare. La forbice con il Nord continua ad allargarsi e la famosa luce in fondo al tunnel è tutt'altro che vicina: bisogna intervenire con urgenza prima che le differenze diventino irrecuperabili». Lo dichiara Aldo Pugliese, segretario generale della Uil di Puglia e di Bari-BAT, dopo aver analizzato i numeri diffusi dall'Obi.

A livello regionale, tra il 2008, primo anno di crisi, e il 2013, l'economia ha segnato il passo, registrando una variazione negativa (-6,53%). Tutte le province hanno registrato il segno meno, ma le più colpite sono state la Bat (-10,12%), Bari (-7,9%) e Taranto (-7,24%). Tra il 2014 e il 2016, invece, dinanzi a una ripresa in alcune province, Bat e Bari non sono riuscite a invertire una tendenza in valori assoluti, rimanendo ancorate al segno meno, rispettivamente con -1,89% e -0,91%. Infine, sebbene le proiezioni per il 2017 e il 2020 parlino di un ritorno alla positività (+2,42% nella Bat e +3,72% a Bari), il recupero del terreno perduto sarà comunque un obiettivo lontano.

«Occorre rendere operativi quanto prima - prosegue Pugliese - i masterplan per la Puglia, per Bari e per Taranto, finanziati con il fondo sviluppo e coesione, nonché spendere con oculatezza i fondi comunitari 2014-2020 disponibili. Stavolta, però, per evitare gli errori del passato, quando le risorse europee sono state spese in altissime percentuali, ma senza alcun ritorno positivo dal punto di vista economico e, soprattutto occupazionale, bisogna mettere in campo una programmazione seria e condivisa, che premi la qualità e non la quantità. Inoltre, sarebbe opportuno investire in infrastrutture, sicurezza e servizi, al fine di rendere il territorio attrattivo per capitali e imprese sia nazionali che estere. Non è concepibile, infatti, che territori come Bari debbano assistere al lento declino di una delle zone industriali più grandi del Mezzogiorno, una volta fiore all'occhiello del territorio, a causa della totale assenza di sicurezza e di infrastrutture spesso fatiscenti o comunque poco competitive. La marcia va accelerata, senza se e senza ma. L'occasione e le risorse idonee per farlo - conclude - non mancano, a patto che esista la reale volontà politica di rilanciare la nostra regione, oltre i semplici spot».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.