Polizia Stradale
Polizia Stradale
Cronaca

Cresce nella Bat il numero di persone sottoposte a sorveglianza speciale per violenza e maltrattamenti in famiglia e stalking

Ad oggi sono ben 35 i provvedimenti emessi dal Tribunale di Bari-Misure di Prevenzione, su imput della Polizia di Stato

Nell'ambito della intensificazione dell'attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, disposta dal Questore di Barletta-Andria-Trani Roberto Pellicone, si inserisce la proposta di sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, proposta dalla Questura e poi emessa dal Tribunale di Bari-Sezione Misure di Prevenzione.
In particolare, il Questore, attraverso l'Ufficio Anticrimine, ha richiesto al Tribunale di Bari-Misure di Prevenzione l'irrogazione della sorveglianza speciale nei confronti di numerosi soggetti, indiziati di atti persecutori o maltrattamenti.
Si tratta di uomini, tutti residenti nella Barletta Andria Trani, che si sono rivelati essere autori di reati di maltrattamenti nei confronti di donne conviventi sfociati in aggressione fisica, percosse, lesioni, umiliazioni e minacce.
La misura è finalizzata a contenere persone ritenute ad elevata pericolosità sociale ed è stata introdotta nel 2019, con l'approvazione del cc.dd. "Codice Rosso", in virtù del quale i soggetti denunciati e/o arrestati per quei particolari reati, possono essere proposti per l'applicazione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S.
Lo scopo è quello di prevenire che la spirale di violenza dagli stessi intrapresa possa sfociare nella commissione di più gravi reati.
Tra le varie prescrizioni, tipiche della Sorveglianza Speciale, viene imposto anche il divieto di avvicinamento alla/e parti offese, oltre ad alcuni obblighi come il non allontanarsi dalla propria abitazione tra le 22 e le 7 del mattino, nel provvedimento vengono imposte delle prescrizioni cui il soggetto dovrà attenersi, in particolare dovrà fissare la propria dimora e comunicarla all'Autorità di P.S. ,non potrà frequentare i luoghi normalmente frequentati dalla persona offesa, non potrà comunicare con lei con qualsiasi mezzo.
L'applicazione di queste misure rientra nella più ampia attività di prevenzione posta in essere dal Questore nel settore della violenza di genere a tutela delle donne vittime di reati di maltrattamenti e stalking, particolarmente efficaci per bloccare l'escalation di violenza.
Ad oggi, il Tribunale di Bari ha accolto la richiesta del Questore della Provincia, emettendo a carico di trentacinque soggetti la misura di prevenzione richiesta.
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.