aula giudiziaria
aula giudiziaria
Cronaca

Crack Faville: condanna per uno solo dei sei imputati

Assolti in cinque, tre per non aver commesso il reato

Assolti per non aver commesso il fatto.

Si conclude così, per tre dei sei imputati, l'annosa vicenda giudiziaria legata al crack della società titolare del marchio "Faville" dichiarata fallita dal Tribunale di Trani.

Gli imputati erano accusati, a vario titolo, di bancarotta fraudolenta, ricettazione e truffa.

Il giudice del Tribunale di Trani ha emesso una sola condanna nei confronti di Antonio Ferri, ritenuto colpevole del reato di bancarotta fraudolenta. La pena inflitta è di quattro anni di reclusione.

Assolti dall'imputazione, invece, Riccardo Ferri , Francesco Ferri e Lorenzo Martufi per non aver commesso il fatto.

Il giudice ha poi assolto dall'imputazione di ricettazione Rosa Ragone e Carmine Nicoletti perché il fatto non costituisce reato.

Non luogo a procedere in merito all'accusa di truffa sollevata nei confronti di Riccardo Ferri, Francesco Ferri e Lorenzo Martufi per avvenuta prescrizione del reato, così come nei confronti di Michele Ficco.

I fatti contestati dall'accusa ai vari imputati risalgono al 2008 – 2009 e riguardano il fallimento della società che deteneva la titolarità del marchio "Faville".

Il processo era iniziato nel 2013 sulla base di indagini operate dalla guardia di finanza e che avevano portato ad ipotizzare i reati di bancarotta fraudolenta ed in alcuni casi anche della truffa e della ricettazione.
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Ai domiciliari due imprenditori coinvolti negli illeciti scoperti dall'indagine della Procura di Trani 
Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Prossime udienze a luglio e a settembre. Attualmente 5 in carcere e uno ai domiciliari
Cerimonia di conferimento delle Toghe d’Oro e di Platino: gli andriesi premiati Cerimonia di conferimento delle Toghe d’Oro e di Platino: gli andriesi premiati Lunedì 13 maggio nella sede della Biblioteca storica dell’Ordine degli Avvocati di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.