Prof. Paolo Farina
Prof. Paolo Farina
Scuola e Lavoro

CPIA BAT, lettera di inizio anno scolastico del Dirigente Paolo Farina

"Che sia un anno bello. Che sia un anno tutto nostro. Libero da ciò che ci ha costretti a casa"

«Cara Scuola, ci risiamo. Si riparte.

Ancora un anno, il trentesimo per quanto mi riguarda, il secondo da dirigente del CPIA BAT, ma per tanti di noi, in diversa veste, il primo anno di servizio o il primo anno di ritorno, da adulti, tra i banchi. È questo il tuo segreto: ogni anno, è un anno nuovo. Sei sempre la stessa eppure sempre ti evolvi, cara, vecchia e sempre giovane Scuola. Questo poi è un anno quanto mai speciale: il terzo sfregiato dalla pandemia, ma il primo che ci vede tornare alle preziose e insostituibili lezioni in presenza. Ce la metteremo tutta, useremo tutte le precauzioni che è umanamente possibile assumere, ma che bello che si torni a guardarsi occhi negli occhi …almeno questo le mascherine non ce lo possono togliere!

Voglio dirti che ti sono grato: come uomo e come cittadino. Come uomo, sei stata tutta la mia vita e ti devo tutto. Come cittadino, sono consapevole di quanto il tuo contributo abbia fatto l'Italia. Sì, molto più che i fucili e i cannoni, molto prima che con pur necessarie scelte politiche ed economiche, l'Italia è stata fatta dai maestri che hanno insegnato a leggere e scrivere, dai prof che hanno trasmesso i fondamenti del sapere, che ci hanno insegnato Dante ed Einstein, Giotto e Cartesio, Alda Merini, Maria Montessori e Rita Levi Montalcini.

Sono soprattutto loro che ci hanno insegnato il gusto della libertà, il valore dei diritti, il profumo della conoscenza, la bellezza del rispetto reciproco.
Per questo, ti dico grazie e per dirlo a te non posso che rivolgerlo a tutta la comunità educante. Ringrazio tutti: i docenti, il personale non docente, gli studenti, le loro famiglie e persino la macchina burocratica che tanto ci fa penare, ma della quale non possiamo fare a meno. Che sia un anno nuovo. Che sia un anno bello. Che sia un anno tutto nostro. Libero da ciò che ci ha costretti a casa. E che sia un anno in memoria di quelle donne e di quegli uomini di scuola che, in pandemia, hanno perso la vita. Per loro e per tutte le altre vittime, ti auguro buon anno, cara, vecchia e sempre giovane Scuola».
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.