Corsisti del CPIA Bat
Corsisti del CPIA Bat
Scuola e Lavoro

CPIA Bat: "La lettura come occasione per uscire dal labirinto"

Il Console d'Italia a Mendoza, dott. Piero Vaira, intervenuto alla “Giornata della Dante 2022”

Lo scorso 16 maggio, i corsisti del CPIA Bat "Gino Strada", iscritti nella sede associata "Manzoni" di Barletta, hanno partecipato alla celebrazione denominata "Giornata della Dante 2022" presso la Sala Palumbieri del Castello di Barletta.
Il labirinto ha rappresentato il filo conduttore delle differenti relazioni tenute dagli studiosi presenti.
Come brillantemente intuito da Italo Calvino nel 1962, quello che oggi ci serve è avere una mappa particolareggiata del labirinto in cui viviamo e rischiamo di rimanere irretiti. Lo stesso Calvino ci invita anche ad assumere un atteggiamento di sfida nei confronti di questo percorso senza uscita. Muovendo da tale prospettiva, la lettura potrebbe aiutare tutti a non arrendersi dinnanzi alle molteplici avversità della vita.
I corsisti e il corpo docente tutto della sede associata del CPIA Bat "Gino Strada" ringraziano sentitamente il Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta, prof. Giuseppe Lagrasta, dirigente scolastico in quiescenza, per aver offerto la straordinaria possibilità di partecipare ad un evento innovativo di elevato spessore formativo, soprattutto nella logica dell'apprendimento lungo tutto l'arco della vita.
Un ringraziamento particolare anche al dirigente scolastico del Gino Strada, prof. Paolo Farina, che non cessa mai di ricordare a tutto il suo team di professionisti che bisogna "incuriosire" e "stupire" i corsisti, a partire dalla valorizzazione del loro ricco background esperienziale.
Il labirinto? La via d'uscita non è un' utopia, ma un concreto auspicio realmente perseguibile: un passo dopo l'altro, lungo i sentieri della cultura.
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.