Cpia bat
Cpia bat
Associazioni

CPIA BAT: La corsista Svitlana Polianska pubblicata nell’Antologia “Lingua Madre”

La raccolta sarà presentata a Torino, al Salone Internazionale del Libro 2021

Nuovo riconoscimento dell'azione formativa del CPIA BAT (Centro Provinciale dell'Istruzione per gli Adulti). Il racconto di Svitlana Polianska, corsista del CPIA BAT, è stato selezionato per la pubblicazione nel volume Antologia Lingua Madre Duemilaventuno. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27), che sarà presentato a Torino, al Salone Internazionale del Libro 2021.
La selezione è avvenuta a seguito della sua partecipazione alla XVI edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre - Racconti di donne straniere in Italia.
Il racconto si intitola Temporaneamente fuori servizio e narra della catena di sfortunate e dolorose vicende sentimentali della donna, indotta a "ripudiare" l'Ucraina e a scegliere l'Italia come Paese in cui tracciare i contorni di una nuova vita.
L'avvincente racconto di Svitlana è nato all'interno del progetto scolastico Parole come ali, condotto dalla prof.ssa Maddalena Gadaleta, docente di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana presso il CPIA BAT nella sede associata di Trani.
Il progetto è l'ulteriore tangibile segno delle potenzialità recondite nell'istruzione degli adulti. Il CPIA BAT persegue, infatti, una vision animata da attenzione e cura delle molteplici sensibilità che lo animano e arricchiscono.
In particolare, il progetto Lingua Madre si caratterizza per una serie di implicazioni che spaziano dall'uso della narrazione quale strumento catartico espressivo e comunicativo all'impiego della scrittura come opportunità trasformativa - che vede le autrici passare da vittime a protagoniste -, dall'acquisizione della padronanza della lingua italiana, nella duplice funzione espressiva e denotativa, all'accrescimento dell'autostima grazie all'accettazione della sfida di partecipare ad un concorso letterario nazionale.
Il dirigente scolastico Paolo Farina commenta: «Sono davvero felice per l'ambito riconoscimento conseguito dalla nostra corsista Svitlana Polianska, che premia al contempo l'illuminato lavoro della prof.ssa Maddalena Gadaleta. Ancora una volta, passione, professionalità e impegno conseguono un brillante successo che fa onore al nostro Istituto. Bene così: duc in altum!».

Ricordiamo che il CPIA BAT è il Centro Provinciale dell'Istruzione per gli Adulti della sesta provincia pugliese. È una scuola pubblica e offre un servizio gratuito. Posso frequentare il CPIA BAT quanti necessitano di corsi di alfabetizzazione, di licenza media, del primo biennio della scuola superiore (indispensabile per assolvere alla scuola dell'obbligo).
Il CPIA BAT è scuola capofila di una rete di servizio territoriale di cui fanno parte scuole secondarie di secondo grado della provincia ove i corsisti possono conseguire qualifiche professionali e diploma di scuola superiore.
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.