Prof. Paolo Farina
Prof. Paolo Farina
Scuola e Lavoro

CPIA BAT intitolato a Gino Strada, Farina: "Non può che riempire di gioia la comunità educante"

"Nel CPIA non annega nessuno, che sia italiano o straniero: proprio come nei luoghi di cura di Emergency"

La notizia della delibera di Giunta con cui l'Amministrazione Comunale di Andria esprime parere favorevole all'intitolazione del CPIA BAT al dott. Gino Strada non può che riempire di gioia la comunità educante tutta della nostra Istituzione Scolastica. Non ha infatti bisogno di presentazioni una personalità di altissima levatura morale quale quella del dott. Gino Strada, scomparso il 13 agosto 2021, strenuo costruttore di una cultura di pace, edificatore di ponti di dialogo invece che di muri di divisione.

Il dirigente scolastico Paolo Farina ha dichiarato: «I CPIA – Centri Provinciali per l'Istruzione Adulti – sono una scuola pubblica che ha nel suo DNA la cultura dell'accoglienza, del convivio tra le differenze, del reciproco arricchimento tra tradizioni, lingue e storie diverse. I CPIA sono la scuola del territorio che si apre al territorio. Sono scuola di servizio pubblico, sono frontiera che cade, mani tese e braccia che si stringono. Nel CPIA non annega nessuno e nessuno è senza nome, che sia italiano o straniero: proprio come nei luoghi di cura di Emergency, proprio come ci ha insegnato Gino Strada. Per questo è un grande onore immaginare che il nostro Istituto possa essere intitolato alla sua memoria ed esprimo tutta la mia personale gratitudine all'Amministrazione Comunale di Andria e in particolare al Sindaco Giovanna Bruno che si è fatta prima latrice della nostra proposta».

La delibera della Giunta comunale, che segue le delibere del Collegio Docenti e del Consiglio di Istituto del CPIA BAT, sarà ora trasmessa all'Ufficio Scolastico Regionale e al Ministero degli Interni per chiedere il rilascio dei pareri di rito che si auspicano favorevoli: sarà quello il momento in cui si potrà passare dalla proposta alla effettiva intitolazione.
È appena il caso di ribadire che con l'intestazione al dott. Gino Strada del CPIA BAT si vuole rendere omaggio a un cittadino italiano che, come previsto dall'art. 4 della Legge 1188/1927, ha indubbiamente "benemeritato della nazione" e ha incarnato lo spirito e i valori costituzionali di primato della persona, cultura dell'inclusione, diritto all'istruzione senza barriere e senza frontiere a cui si ispira l'Istruzione degli Adulti e, nel caso specifico, la mission e la vision del CPIA BAT.
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.