Claudio Rocco
Claudio Rocco
Scuola e Lavoro

CPIA BAT “Gino Strada”: fervono le iniziative culturali. In primo piano la figura di Dante Alighieri

Nella sede di Andria incontro con il giornalista e docente Claudio Rocco

Al "Gino Strada" le iniziative culturali e le attività di ampliamento dell'offerta formativa proseguono senza sosta. È la volta di segnalare l'attuazione di uno in particolare, previsto oggi, venerdì 18 maggio, alle ore 18:00, presso la sede centrale di Andria, in viale dei Comuni di Puglia, 4.

Con inizio alle ore 18:00, sarà ospite del "Gino Strada", nella sede di Andria, il giornalista e docente Claudio Rocco, autore de La commedia di Dante Alighieri (Eretica Edizioni 2022). Claudio Rocco, dialogherà con il prof. Vincenzo Mastropirro, proponendo la sua lettura in prosa della Commedia, nata per condividere il piacere di raccontare una delle opere della letteratura mondiale più celebrate e meno conosciute. Claudio Rocco aiuta il lettore a inoltrarsi nella Commedia senza dover ricorrere al tradizionale apparato di note che sempre l'accompagna costituendo una sorta di secondo libro sovrapposto al primo con effetti di desistenza e di rinuncia.

Claudio Rocco è stato corrispondente e inviato de "Il Messaggero" di Roma; caporedattore della "Gazzetta di Pesaro"; ha collaborato a numerosi quotidiani nazionali e regionali tra cui "La Gazzetta del Mezzogiorno" e il "Nuovo quotidiano di Puglia"; ha diretto il Periodico nazionale "Salute e prevenzione" dei Tecnici della Prevenzione d'Italia; collabora al sito nazionale dell'"Avanti! online". Ha fondato e diretto "Controradio" di Urbino, e il periodico locale "Il Corriere di Corato". È stato co-fondatore del Gruppo Archeologico Napoletano-GAN, e consulente per la cultura e l'informazione della Regione Marche. Ha collaborato con le Università di Leuven/Lovanio, Urbino e Bari. Ha all'attivo numerose partecipazioni, in veste di relatore, a congressi di studi storici e letterari. È autore di studi di storia moderna e contemporanea.
fotofoto
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.