Code ambulanze
Code ambulanze
Vita di città

Covid, sindaco Bruno: "Ad Andria 990 contagi attivi"

Si tratta del dato macro aggregato. In aumento i numeri che riguardano la Bat

Ad Andria contagi in aumento, quelli attivi (aggiornati al 16 novembre) sono 990.

Lo comunica il sindaco Giovanna Bruno nel suo solito bilancio notturno della giornata. Si tratta del dato macro aggregato, spiega, mentre per avere una serie di dettagli ci vuole un po' più di tempo. Nelle scorse ore si è riunita l'assemblea dei sindaci della Bat, alla presenza del Prefetto, dell'ufficio scolastico regionale e del Direttore generale della Asl dove sono stati esaminati i numeri del contagio nel territorio che sono in aumento in tutta la provincia. Nell'ultimo bollettino regionale del 16 novembre se ne contavano 110 nuovi, in Puglia erano poco più 1000 ma su 4425 tamponi. La percentuale dunque tra test analizzati e quelli risultato postivi è alta.

Inoltre, nel video Bruno chiarisce anche che dall'ordinanza sulla chiusura alle 19 delle attività commerciali sono esclusi i pubblici esercizi (bar, ristoranti, pizzerie...) perchè questi invece seguono le indicazioni contenute all'interno del Dpcm dello scorso 3 novembre. Nell'ordinanza non si parla di pubblici esercizi, queste come le altre che non sono espressamente indicate nel provvedimento seguono il Dpcm in vigore fino al 3 dicembre 2020.

L'appello resta sempre lo stesso: "Massimo attenzione. E poi un saluto a tutti gli operatori sanitari per il lavoro che stanno facendo".
Social Video1 minutoGiovanna Bruno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.