Scuola ai tempi del coronavirus
Scuola ai tempi del coronavirus
Scuola e Lavoro

Covid scuola: ad Andria continua la quarantena per molti studenti

Alla "Vaccina" un intero corso messo in isolamento mentre alla "Manzoni" almeno 4 classi

In queste ore è emersa la notizia che un intero corso della scuola media "Padre Niccolò Vaccina" sarebbe stato messo in isolamento fiduciario a casa per un contatto con un positivo. La stessa situazione si registra alla "Manzoni" con almeno quattro classi a casa, dopo appena qualche giorno da una vicenda simile accaduta all'istituto comprensivo "Mons. Di Donna- Moro".

Nelle scuole della nostra città, molti studenti restano a casa in attesa di essere sottoposti al doppio tampone negativo per certificare la fine contagiosità e che poi dovrebbe determinare la ripresa delle attività in presenza. Questi primi giorni trascorsi dall'avvio dell'anno scolastico hanno dimostrato che le procedure adottate in caso di positività funzionano e che la scuola, come tanti luoghi di lavoro controllati e dove vige l'applicazione di regole stringenti su utilizzo di mascherina, distanziamento e sanificazione, è tra i luoghi in assoluto più sicuri.

Pertanto, nell'attuale situazione che appare molto delicata, diventa fondamentale rispettare le rigide prescrizioni anti-covid in ogni ambiente sociale: proteggersi solo a scuola è inutile se poi in altri contesti si creano facili assembramenti. Una situazione che potrebbe ostacolare il normale decorso scolastico o addirittura, se i casi da coronavirus dovessero aumentare, causare la chiusura delle scuole e il conseguente ritorno ad una didattica a distanza.
  • Scuola
  • scuola media manzoni
  • scuola vaccina
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.