Rsa
Rsa
Vita di città

Covid, la RSA “Madonna della Pace” di Andria riprende le sue attività in sicurezza

Via libera per le iniziative di animazione e intrattenimento nella struttura

Dopo il lungo periodo di restrizioni imposte dalla pandemia, ricevuta la terza dose di vaccino, all'interno della RSA "Madonna della Pace" di Andria riprendono finalmente le celebrazioni religiose, le feste e i laboratori di cucina rendendo le giornate degli ospiti piene di allegria, spensieratezza e calore, sentimenti che da sempre contraddistinguono la vita degli ospiti e li aiutano a vivere nel migliore dei modi le prime giornate autunnali.

Infatti, in questo clima festoso l'RSA "Madonna della Pace" ha pensato di celebrare l'inizio del periodo autunnale con l'organizzazione di un evento che rientra nell'ambito delle cosiddette iniziative tematiche. La prima festa si è svolta durante la mattinata di venerdì 5 novembre organizzata dal personale della stessa RSA. Alle danze e ai balli degli ospiti si sono aggiunti anche quelli del personale, particolarmente disponibile e sensibile verso queste iniziative occupazionali.

Le attenzioni nella scelta delle attività di animazione e intrattenimento nella struttura, sono dettate dalla filosofia aziendale che mette la persona al centro dei servizi. Il personale, infatti, è composto da professionisti specializzati in grado di seguire con accuratezza e umanità le delicate situazioni degli ospiti per farli sentire sempre a proprio agio avvolti da un clima sereno e familiare.

Si è voluto, così, sviluppare un progetto di graduale riapertura predisponendo protocolli e ambienti sicuri. Sono stati lunghi mesi, particolarmente difficili per chi vive in RSA e per i propri familiari. Siamo molto soddisfatti della tenuta delle nostre strutture, e vogliamo ringraziare i familiari per la fiducia riposta nei dipendenti, per la gratitudine verso la qualità del lavoro svolto, non solo in modo professionale ma anche contraddistinto da grande dedizione e umanità.
Rsa
  • madonna della pace
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Alla Rsa Madonna della Pace di Andria un pomeriggio di sorrisi e affetto Alla Rsa Madonna della Pace di Andria un pomeriggio di sorrisi e affetto Francesco e Nicola Pansitta, Saverio Bovio e Mario Cerra regalano buon umore agli ospiti delle RSA del territorio
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Una testimonianza di gratitudine sulla RSA Madonna delle Grazie di Andria Una testimonianza di gratitudine sulla RSA Madonna delle Grazie di Andria "Le cure, le attenzioni, l'assistenza continua prestata con grande umanità e sensibilità, professionalità e competenza"
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.