Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Attualità

Covid, il Governo nel nuovo Dpcm dimentica le sanzioni per i trasgressori

Un vuoto normativo che potrebbe costare caro in caso di ricorsi

Una svista nel nuovo Dpcm firmato dal premier Conte nei giorni scorsi, entrato in vigore da giovedì 4 dicembre. Al fianco dei divieti di circolazione durante le festività natalizie non vengono menzionate le sanzioni per i trasgressori.

Una dimenticanza che potrebbe costare cara al Governo e che potrebbe comportare il fallimento dell'ultimo Dpcm che - come noto - punta ad evitare che si vengano a creare assembramenti sotto le feste di Natale e Capodanno. Infatti, non sarà possibile neppure applicare le sanzioni indicate dagli ultimi decreti, in quanto non sembra esserci congruenza tra le norme (ma dovrebbe essere comunque un giudice a valutarlo).

Ad esempio, le sanzioni dettate dal Dpcm del 3 novembre erano riferite a restrizioni sugli spostamenti interregionali riguardanti quelle specifiche aree (arancioni e rosse) dove il rischio contagio era molto alto. Le limitazioni, quindi, erano in linea con i principi di adeguatezza e proporzionalità al rischio epidemiologico effettivamente presente in quelle aree.

Per questo motivo quelle sanzioni non possono essere applicate alle nuove restrizioni, introdotte con una diversa finalità. Dal momento che il divieto di spostamento tra Regioni verrà esteso su tutto il territorio, anche per chi si trova nell'area gialla, non sussiste più - infatti - il richiamo ai principi di adeguatezza e proporzionalità.

Un vuoto normativo al quale ci si potrebbe appellare in caso di ricorso contro una sanzione comminata per una violazione delle norme che limitano gli spostamenti sotto Natale. Una svista tecnica che il Governo dovrà colmare il prima possibile se non vuole rischiare il fallimento dell'ultimo Dpcm.
  • Governo Giuseppe Conte
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.