Via Regina Margherita durante coprifuoco
Via Regina Margherita durante coprifuoco
Vita di città

Covid, coprifuoco alle 23: inizio slittato a domani

Questa sera resta confermato alle 22 il coprifuoco

Sarà necessario attendere ancora un giorno per lo slittamento del coprifuoco di 60 minuti: vista la pubblicazione in data odierna del nuovo decreto in Gazzetta Ufficiale, le nuove regole saranno in vigore a partire da domani, mercoledì 19 maggio.

Confermata invece la data di lunedì 7 giugno per l'ulteriore attenuamento del coprifuoco, che da quel giorno scatterà a mezzanotte. Due settimane più tardi, infine, è prevista l'abolizione del coprifuoco: da lunedì 21 giugno non ci sarà più alcun limite di orario relativo agli spostamenti.

Quanto alla zona bianca, nelle regioni che in virtù dei dati relativi a contagi, Rt, indice di occupazione dei posti letto e delle terapie intensive dovessero riuscire a entrarvi scatterà l'automatico superamento del coprifuoco. I presidenti delle Regioni e i Sindaci potranno comunque, fino al 21 giugno, porre limitazioni legate a particolari esigenze, fissando regole decise da un tavolo tecnico.

Per spostarsi da e per le regioni in fascia arancione e rossa sarà necessario il «green pass» nel caso in cui non sussistano validi motivi di lavoro, salute e urgenza che giustifichino il trasferimento.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.