Raffaele Fitto
Raffaele Fitto
Politica

Covid, Fitto (FdI): "Puglia resta arancione perché siamo messi molto male"

La dichiarazione del co-presidente del gruppo europeo ECR-Fratelli d'Italia, Raffaele Fitto

"A qualcuno fa comodo far credere che fra Roma (Ministero della Salute) e Bari (Regione Puglia) avvenga una sorta di contrattazione sui colori e che alla fine la decisione venga presa per accontentare chi è "contento" di restare così. Non è così!
"La Puglia resta Arancione perché siamo la regione che ancora ieri aveva il più alto numero di ingressi in terapia intensiva: 21. La Lombardia - che ha 10 milioni di abitanti ed è la regione più colpita dal Covid in Italia - ne ha avuti 15. Il Veneto (altra situazione critica con 5 milioni di abitanti) 14. Ma le comparazioni in negativo con le due regioni del Nord, in zona GIALLA, sono tante: in Puglia abbiamo oltre 51mila positivi, in Lombardia 48mila e in Veneto 28mila. Senza contare, che fin dall'inizio della pandemia evidenziamo un tasso di mortalità in Puglia più alto rispetto ad altre regioni del Centro-Sud. Sono questi solo alcuni dei tanti indicatori che ci penalizzano.
"Insomma, è il sistema sanitario pugliese che non è in grado di reggere una zona con più aperture di attività e possibilità di poter uscire dalla propria regione. Non è per accontentare Emiliano che la Puglia rimane Arancione, ma perché siamo messi male per colpa proprio di chi preferisce spendere 17,5 milioni di euro (e forse più) in un Ospedale Covid nella Fiera del Levante di Bari per 14 posti letti di terapia intensiva, piuttosto che investire su medicina territoriale e prevenzione.
"E a pagare il prezzo sono i nostri bar e ristoranti costretti ad essere aperti ma solo per fare asporto o domicilio, sono i nostri commercianti che durante i saldi possono lavorare solo con i residenti del proprio Comune, sono gli artigiani che non riescono più a promuovere i loro prodotti made in Puglia. Un intero sistema economico che vive un momento drammatico.
"Un danno enorme e incalcolabile per un intero sistema economico che noi di Fratelli d'Italia denunciamo da tempo".
  • regione puglia
  • raffaele fitto
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.