Prof. Pasquale Annese Lotti Andria
Prof. Pasquale Annese Lotti Andria
Scuola e Lavoro

Covid e scuola, ad Andria in tilt il sistema di tracciamento dei positivi

Il dirigente Pasquale Annese: “Ogni giorno dobbiamo capire chi può e chi non può entrare in classe. Situazione insostenibile”

Il ritorno a scuola in presenza sta creando, nelle ultime ore, una situazione decisamente caotica. Sono tanti i dirigenti scolastici, non solo ad Andria, che stanno animatamente protestando per le complicate e stressanti procedure per la gestione dei contagi nelle scuole, costretti pertanto a sobbarcarsi l'ennesimo lavoro di compilazione cartacea, collegato ai casi Covid. Basti pensare che le continue circolari ministeriali e l'aumento esponenziale dei casi tra gli studenti rischia di paralizzare l'intero sistema scolastico della Puglia.

In particolare, come spiega il vice presidente Puglia sindacato "Dirigente scuola", Pasquale Annese, dirigente scolastico dell'IISS "Lotti Umberto I": "Siamo al parossismo più totale! Tante circolari ministeriali, monitoraggi da effettuare ogni ora e le attestazioni che dobbiamo rilasciare ai ragazzi per ricevere il tampone gratuito, sta diventando tutto così inqualificabile. Stiamo facendo tutto fuorché curare la formazione dei ragazzi: ogni giorno dobbiamo verificare quanti positivi ci sono in classe e modellare, di conseguenza, la decisione se possono o non possono stare in classe. E se ci sono due casi positivi al superiore abbiamo l'obbligo, inoltre, di verificare chi può frequentare e chi no le lezioni. Non è assolutamente un sistema che può essere gestito dalle scuole".

Conclude il professor Annese: "Non posso che denunciare a nome dei miei colleghi e dell'organizzazione sindacale che rappresento questa situazione, soprattutto se vista in posizione futura. Penso che arriverà ad un livello che non sarà più gestibile, ammesso che lo sia in questo momento".
  • Scuola
  • Uil scuola Puglia
  • Pasquale Annese
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.