Esercito Italiano
Esercito Italiano
Vita di città

Covid, coinvolto anche l'Esercito con postazioni per tamponi. Una nella Bat

Nel resto della Puglia altre 12 per alleggerire il lavoro dei dipartimenti di Prevenzione delle Asl

Esercito, Marina e Protezione civile sono pronti ad attivare 13 postazioni in modalità drive-in per effettuare i tamponi Covid e alleggerire il lavoro dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asl. Le prime due si cominceranno ad allestire già domani, una a Taurisano (Lecce) e l'altra a Conversano, in provincia di Bari: oggi c'è stato un sopralluogo del Reggimento logistico della Brigata Pinerolo, a Taurisano in piazza Unità d'Italia e a Conversano nello stadio Lorusso.

Una terza postazione sarà allestita a Bari, con un'area da individuare: potrebbero essere utilizzati i parcheggi dello stadio San Nicola.

I militari piazzeranno 13 postazioni - tende o container, dipenderà dal contesto operativo - per eseguire tamponi in modalità drive-in su tutto il territorio della regione. Tocca alle Asl indicare i luoghi destinati a ospitare le singole postazioni per i test. In provincia di Bari ce ne saranno almeno quattro, nella Bat una, e due per ciascuna negli altri territori pugliesi.
  • Esercito italiano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 Sinergia d’intenti, altruismo e solidarietà per la giornata Nazionale della Colletta Alimentare
12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya 12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya Le foto della cerimonia svolta ad Andria. Sindaco Bruno: “un abbraccio per tutte le persone colpite da questo dolore”
Anche la Brigata Pinerolo impegnata durante il G7 per il controllo del territorio Anche la Brigata Pinerolo impegnata durante il G7 per il controllo del territorio Messo a disposizione delle forze di polizia e dell'ordine pubblico il suo dispositivo militare, a fini di prevenzione di qualunque di emergenza
A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo” A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo” Esercitazione nel poligono occasionale che si estende sui comuni murgiani, tra cui Andria
Tutto pronto per la Campagna Antincendio Boschivo 2024 del Parco dell'alta Murgia Tutto pronto per la Campagna Antincendio Boschivo 2024 del Parco dell'alta Murgia Partecipazione della Protezione Civile Regione Puglia, ARIF, Reparto Carabinieri Parco, Vigili del Fuoco e Esercito Italiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.