Green pass
Green pass
Vita di città

Covid, Certificazione verde: ecco le modalità di utilizzo

I chiarimenti rispetto a quando sarà necessario esibire la certificazione verde

Arrivano nuove indicazioni in merito alle modalità di utilizzo della certificazione verde Covid, già utilizzabile in Italia e che dal primo luglio potrà valere anche nell'Unione Europea. Come già noto il Green pass attesta l'avvenuta vaccinazione, la guarigione o la negatività a un test per il Covid-19 e potrà essere richiesto in alcune situazioni. Ecco in quali occasioni lo si dovrà presentare e in quali invece non sarà obbligati a mostrarlo, con la precisazione che in alcuni casi bisognerà attendere una regolamentazione precisa da parte del governo.

SPOSTAMENTI
Secondo quanto stabilito dal dpcm Green pass, il certificato è necessario per spostarsi verso regioni arancioni o rosse. Al momento in Italia non ce ne sono, anzi con ogni probabilità dal 28 giugno tutte le regioni italiane saranno bianche, con l'ingresso anche della Valle d'Aosta, ultima ancora in zona gialla. Il Green pass è necessario per far visita agli ospiti nelle residenze sanitarie assistenziali e in tutte quelle strutture che offrono prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e assistenziali.

SPETTACOLI E CONCERTI
I gestori e organizzatori di spettacoli e concerti potranno richiedere, come stabilito dal dpcm Green pass, di mostrare il certificato. Al momento però la questione non è ancora stata regolamentata, quindi allo stato attuale non è dato sapere se o in quali occasioni il green pass sarà obbligatorio per accedere a questi eventi. È possibile che verrà reso obbligatorio per gli eventi con capienza maggiore di quella attualmente consentita (fino a un massimo di mille spettatori in impianti all'aperto e fino a 500 al chiuso).

ALTRI CONTESTI
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha precisato che albergatori, ristoratori e negozianti non avranno il diritto di chiedere ai clienti il certificato verde. Si dovranno comunque rispettare le restrizioni previste dalle singole strutture e in caso ci si trovi all'estero quelle previste dal Paese ospitante. Restano da sciogliere nei nodi legati all'ingresso in discoteche e stadi per la prossima stagione sportiva.

GREEN PASS UE
Dal 1° luglio il green pass sarà valido come "Ue digital Covid certificate", il pass europeo che renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell'Unione europea e dell'area Schengen, evitando per esempio a chi lo presenta la quarantena obbligatoria. Per partecipare al banchetto di un matrimonio servirà il Green pass, anche se il ricevimento si svolge all'aperto.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.