Vaccini over 80
Vaccini over 80
Vita di città

Covid, c'è un piano vaccini: ecco il programma per "fragili" e over 60

Prenotazioni per la nuova fase della campagna dal 29 marzo

La Regione Puglia si prepara ad accelerare ulteriormente nella campagna vaccinale contro il Covid: dopo aver somministrato fino a questo momento 420mila dosi di vaccino, è stato reso noto il programma per le successive categorie che saranno coinvolte.

Come già annunciato nei giorni scorsi, si tratterà di over 70, over 60 e soggetti fragili: le prenotazioni per la nuova fase avranno inizio lunedì 29 marzo, quando potranno fare richiesta gli over 70 nati nel 1942 e nel 1943, a cui faranno seguito i nati nel 1944-1945 (31 marzo), 1946-1947 (1 aprile), 1948-1949 (6 aprile), 1950-1951 (8 aprile). Le somministrazioni partiranno per loro il 12 aprile.

Per quanto concerne invece gli over 60, si partirà proprio il 12 aprile con i nati nel 1952 e 1953, passando poi per i nati nel 1954-1955 (14 aprile), 1956-1957 (16 aprile), 1958-1959 (19 aprile), 1960-1961 (21 aprile). Per questa categoria le prime inoculazioni sono previste dal 26 aprile.

Passando invece ai soggetti fragili, la Regione indica quali saranno i destinatari delle dosi di vaccino: persone in condizione di estrema vulnerabilità in carico a reti di patologia quali insufficienza renale/patologia renale ossia i pazienti sottoposti a trattamento dialitico cronico; ai pazienti in lista d'attesa o trapiantati di organo solido; ai pazienti in attesa o sottoposti a trapianto (sia autologo che allogenico) di cellule staminali emopoietiche (CSE) dopo i 3 mesi e fino ad un anno, quando viene generalmente sospesa la terapia immunosoppressiva; ai pazienti trapiantati di CSE anche dopo il primo anno, nel caso che abbiano sviluppato una malattia del trapianto contro l'ospite cronica, in terapia immunosoppressiva.

Inoltre, rientrano nella stessa categoria anche pazienti affetti da talassemia, anemia a cellule falciformiossia, onco-ematologici, talassemici, pazienti affetti dalle altre patologie previste dal documento del Ministero della Salute "Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19" (rel. 10/03/2021) in condizione di estrema vulnerabilità. Per i pazienti di età inferiore ai 16 anni, saranno vaccinati anche i genitori o i tutori legali.

Le persone estremamente vulnerabili o con grave disabilità saranno sottoposte alla vaccinazione dal 22 marzo mentre le persone con comorbidità di età inferiore ai 60 anni potranno vaccinarsi dal 3 maggio. Le modalità di prenotazione verranno comunicate nel dettaglio dalla Regione nei prossimi giorni.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.