Anticorpi monoclonali
Anticorpi monoclonali
Vita di città

Covid-19, nella Bat sono partite le cure con anticorpi monoclonali?

La Fp Cgil e la Cgil Bat scrivono alla Asl Bt e al Dipartimento Salute della Regione Puglia

Al Policlinico di Bari sono stati somministrati sui primi pazienti Covid-19 gli anticorpi monoclonali ed è stato definito un percorso protetto di presa in carico di soggetti eleggibili al trattamento, secondo i criteri stabiliti dall'Aifa. Lo comunica lo stesso Policlinico parlando di "un'arma in più contro il coronavirus". La Regione Puglia la settimana scorsa ha avviato la possibilità all'utilizzo di farmaci con anticorpi monoclonali che verranno stoccati presso la farmacia ospedaliera del Di Venere di Bari, questa fungerà da magazzino centralizzato per tutte le strutture ospedaliere regionali. L'individuazione dei pazienti da trattare spetta ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta ed alle unità speciali di continuità assistenziale (USCA), mentre la prescrizione e la somministrazione avverrà presso i centri ospedalieri autorizzati dalla regione.

"Oltre a Bari, anche a Lecce sono partite queste cure e pure la Asl di Taranto è pronta per la terapia a base di anticorpi monoclonali per pazienti a domicilio. Questa è sicuramente un'arma in più contro il nuovo coronavirus, ma anche un mezzo per ridurre gli accessi al pronto soccorso e quindi le ospedalizzazioni dei pazienti con forme moderate e severe. Aggiungere questo ulteriore tassello all'assistenza dei pazienti Covid, consente di mettere in campo tutte le possibili armi frutto delle conoscenze attualmente disponibili sul panorama Nazionale ed Internazionale, per sconfiggere il virus", osservano Ileana Remini, segretaria generale Fp Cgil Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat.

Dal sindacato per queste ragioni è partita una lettera alla direzione generale della Asl Bt e al Dipartimento Salute della Puglia per sapere se "anche in questa provincia si è avviato il trattamento degli anticorpi monoclonali per i pazienti affetti da Covid-19", concludono Remini e D'Alberto.
  • cgil bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.