Internet
Internet
Attualità

Covid-19: l’Unesco concede accesso libero alla biblioteca digitale mondiale su internet

Una valida alternativa per consentire soprattutto ai giovani di trascorrere del tempo all’insegna della cultura

In questo periodo particolarmente complicato per tutti noi, l'Unesco concede l'accesso libero alla Biblioteca Digitale Mondiale su internet. Una valida alternativa per trascorrere il tempo all'insegna della cultura. Il sito raccoglie mappe, testi, foto, registrazioni e filmati di tutti i tempi e spiega in sette lingue i gioielli e i cimeli culturali di tutte le biblioteche del pianeta: un vastissimo database che comprende circa 20.000 articoli su 193 paesi tra l' 8000 a.C. e il 2000 d.C.

E' già disponibile su Internet, attraverso il seguente sito: https://www.wdl.org/en/
  • unesco
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
3 Un traguardo storico: l’Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Un traguardo storico: l’Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Con l’ingresso nella rete globale dei Geoparchi si apre un nuovo capitolo per lo sviluppo del territorio
1 Castel del Monte. Di Bari (M5S): “Patrimonio UNESCO che va tutelato e valorizzato”  Castel del Monte. Di Bari (M5S): “Patrimonio UNESCO che va tutelato e valorizzato”  “Serve cambio di passo nella gestione. Castello senza illuminazione e con le auto parcheggiate ai margini” 
La Via Appia diventa Patrimonio mondiale dell'Umanità La Via Appia diventa Patrimonio mondiale dell'Umanità Attraversa il territorio della Bat all'altezza di Canosa di Puglia
Al via la campagna di marketing “Patrimoni di Puglia” Siti UNESCO Al via la campagna di marketing “Patrimoni di Puglia” Siti UNESCO Presentazione a Bari in una conferenza stampa lunedì 22 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.