Hub di San Valentino
Hub di San Valentino
Vita di città

Covid 19: Il plauso delle consigliere Faraone e Sgarra (M5S) all'operato dei volontari della Protezione Civile

Impegno e dedizione dimostrato presso l'hub vaccinale di San Valentino

La nota delle consigliere comunali pentastellate, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra sull'operato dei volontari della Protezione Civile presso l'hub vaccinale di San Valentino. Un elogio ai volontari nostri concittadini in netta contrapposizione con coloro che a livello regionale sono balzati alla cronaca per tangenti e spese pazze:

«Da Aprile 2021, quasi tutti i giorni, presso il centro vaccinale nel quartiere di San Valentino, più o meno tutti avranno notato la presenza dei volontari della Protezione Civile, con le loro divise colorate, a seconda delle associazioni, a rendere ordinato l'accesso alla struttura, a supportare le persone in difficoltà, sempre tra i primi ad arrivare e tra gli ultimi ad andare via, pronti a spingere la carrozzella di un diversamente abile, ad accompagnare un anziano o una donna incinta o a vegliare un neonato nel suo carrozzino mentre il genitore si vaccinava.
Sono nostri concittadini che hanno rischiato, stando lì, giorno dopo giorno a contatto con migliaia di persone, anche di potersi ammalare, poiché il Covid non fa alcuna distinzione. Volontari che ora, quando incontriamo in giro per la città senza le loro divise colorate, ci suscitano sentimenti di ammirazione e gratitudine.
Che abissale differenza con quanto avvenuto a livello regionale, dove il vertice della Protezione Civile è balzato alle cronache per arresti, presunte tangenti, un fiume di milioni di euro in appalti. Ed invece, chissà, magari i panini consumati nelle pause e la benzina per i mezzi delle associazioni, per far funzionare il nostro "Hub", talvolta gli avranno pagati di tasca propria gli stessi volontari.
Un controsenso inaccettabile ma ormai tipico di certa politica che noi, nel nostro piccolo, abbiamo sempre cercato di combattere. Chissà se la politica regionale, impegnata nello scontro per accaparrarsi incarichi e prossime candidature, avrà prima o poi tempo e voglia di occuparsi di queste "cose". In ogni caso, a livello locale l'Amministrazione Comunale a nostro avviso dovrebbe dare un segnale, anche piccolo, di concreta vicinanza a questi nostri concittadini, che sono stati tanto generosi con tutti noi».
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.