bombole di ossigeno
bombole di ossigeno
Attualità

Covid-19, i farmacisti lanciano l'appello: "Riportate le bombole in farmacia di ossigeno vuote"

Lo chiedono la Federazione Ordini farmacisti Italiani e Federfarma a tutti i cittadini

Riportare le bombole di ossigeno vuote in farmacia per evitare una crisi drammatica per l'ossigenoterapia domiciliare.
E' l'appello lanciato dalla Federazione Ordini farmacisti Italiani e da Federfarma a tutti i cittadini.

Si sta creando in tutta Italia una situazione gravissima per quanto riguarda le bombole per l'ossigenoterapia domiciliare che, è bene sottolinearlo, è il primo e indispensabile presidio per i malati Covid-19, ma anche per tanti altri affetti da patologie respiratorie croniche.
In questi ultimi giorni stanno giungendo moltissime segnalazioni di carenze di bombole da molte Regioni, nessuna esclusa.
E' doveroso ringraziare tutti i farmacisti che si stanno prodigando, come già accaduto durante il lockdown, per recuperare le bombole vuote, ma è necessario che tutti i cittadini collaborino a superare questa emergenza: una volta esaurita, la bombola deve essere riportata tempestivamente alla farmacia, in modo che possa essere sanificata, riempita e messa a disposizione di altri pazienti.
Le bombole, una volta riconsegnate in farmacia, potranno essere sanificate e riempite di ossigeno terapeutico per un nuovo utilizzo.
Quindi se avete a casa bombole di ossigeno inutilizzate, riportatele in farmacia.
La restituzione delle bombole di ossigeno in farmacia è necessaria per garantire la disponibilità di ossigeno terapeutico a tutti i malati affetti da patologie respiratorie o colpiti da Covid-19.

E' un atto di civiltà e di solidarietà per agevolare l'accesso ad un farmaco salvavita, qual è l'ossigeno terapeutico.
  • farmacia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione L'iniziativa riguarda anche la Bat ed è stata presentata al Comando di Bari
Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali L'intesa tra assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese ed il direttivo di Federfarma Puglia
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico La Puglia conferma il suo impegno verso la salute dei cittadini più giovani e fragili
Nuovi progetti attivati in Puglia per la Farmacia dei Servizi Nuovi progetti attivati in Puglia per la Farmacia dei Servizi Si tratta della ricognizione farmacologica per i pazienti oncologici ed il supporto allo screening del diabete
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.