Francesco Pistillo
Francesco Pistillo
Attualità

Covid-19, fase 2: nasce “Accodati.it”, tra i partecipanti del progetto l’andriese Francesco Pistillo

Il gruppo di giovani italiani di Feedel Ventures sostiene migliaia di esercenti italiani dopo la quarantena

L'italiana Feedel Ventures lancia oggi sul mercato Accodati.it, una semplice soluzione software che permetterà alle piccole e medie imprese italiane di gestire al meglio gli affollamenti e i flussi di clienti: in questo modo potranno tornare a lavorare in sicurezza, evitando assembramenti ed aiuteranno i clienti grazie a un'intuitiva interfaccia di prenotazione online.

Tra coloro che hanno partecipato al progetto emerge l'informatico andriese Francesco Pistillo, coinvolto in questa interessante ed innovativa solidarietà digitale. Infatti, il servizio, pensato ed ideato per aiutare la gestione degli assembramenti e delle code durante la Fase 2, è disponibile da subito per tutti gli esercenti e per tutti gli enti pubblici che ne faranno richiesta.

La flessibilità con cui è stato pensato permetterà di personalizzare in pochissimi passi la piattaforma adattando la soluzione alla gestione di un giardino pubblico, di un negozio, di un bar o di un ristorante.

Accodati.it è stato ideato per essere semplice ed immediato sia per i gestori che per i clienti. Attraverso accodati.it infatti il cliente non dovrà fare mai più code e l'esercente potrà sempre organizzare la sua attività evitando assembramenti.

"Ci dovremo abituare ad un nuovo stile di vita e tra lavoro ed impegni nessun cliente vorrà passare il suo tempo in coda oppure entrare in un negozio con il terrore che non sia stato accuratamente disinfettato dopo il precedente cliente. Accodati.it fa proprio questo: permette agli imprenditori di gestire al meglio il proprio business scaglionando gli accessi e consentendo ai clienti di risparmiare tempo e non aver paura di entrare in un negozio al momento sbagliato".

Il servizio parte con un prezzo lancio interessante e prevede 30 giorni di prova gratuita.
  • Accodati.it
  • Francesco Pistillo
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.