Incontro in Prefettura a Bari su Covid
Incontro in Prefettura a Bari su Covid
Territorio

Covid-19, Emiliano: «Le regole ci sono ma vanno intensificati i controlli»

Il governatore: «Occhio a movida e spiagge, in autunno tornerà il contagio». Lopalco: «Serve responsabilità»

La Regione Puglia chiede ai prefetti e agli uffici territoriali di Governo di intensificare i controlli sul Covid-19 per attenuare la circolazione del virus, che in queste settimane è tornato a far crescere i contagi in Puglia e in tutta Italia.

Stamattina il vertice a Bari fra il presidente Michele Emiliano e i prefetti pugliesi. «Le regioni - chiarisce Emiliano - hanno stabilito tutte le regole per far funzionare il Paese dopo la riapertura, ma non abbiamo potere di controllo, che spetta ai sindaci, ai prefetti e ai questori. Quello di oggi è stato un briefing da cui è emerso che i controlli ci sono, sono efficaci, ma è necessario intensificarli. Soprattutto sulle spiagge libere, nelle zone dalla movida, su tutti quei luoghi dove non c'è un controllo specifico e dove non siamo in condizione di verificare se qualcuno abbia febbre o tosse, dove non abbiamo l'elenco di chi entra e di chi esce. Avere questi dati è l'elemento di prevenzione più importante. La Regione Puglia ha messo a disposizione tutte le risorse, anche economiche, per sostenere i comuni e le forze dell'ordine nell'esercitare tutti i controlli che noi non possiamo fare. Stiamo riesaminando tutte le esperienze della prima fase; la maggiore difficoltà la avremo dopo le vacanze, con la riapertura delle scuole. Da oggi dobbiamo fare in modo di isolare il virus. Abbiamo fatto una convenzione con le forze dell'ordine per aiutarci nelle indagini epidemiologiche, bloccando subito tutti i contatti stretti di chi è risultato positivo. In secondo luogo, abbiamo acquistato una macchina per fare 10mila tamponi, che possono diventare oltre 15mila al giorno in caso di bisogno. Da ultimo, abbiamo aperto una fabbrica di mascherine che potranno essere in caso di bisogno distribuite a forze dell'ordine, cittadini e sanitari. Questa fabbrica pubblica di mascherine è il maggiore elemento di sicurezza in vista della seconda ondata Covid a ottobre».

Pier Luigi Lopalco, epidemiologo a capo della task force Coronavirus della Regione Puglia, spiega: «Dobbiamo convivere con il virus, che circola ancora. Lo stesso virus che all'inizio dell'anno ha creato una crisi importantissima. Oggi lo conosciamo, sappiamo come gestirlo e dobbiamo trasformare un'emergenza sanitaria nella normale gestione di un'epidemia. Siamo pronti a farlo; le regole ci sono, abbiamo regolamentato ogni attività. Sono migliaia i controlli che le forze dell'ordine hanno fatto. Il mio appello è a ristabilire una forte alleanza fra il cittadino pugliese responsabile e lo Stato, la sanità. Cerchiamo di stare distanti, di indossare la mascherina in presenza di altri e nei luoghi chiusi, laviamoci le mani e se abbiamo la febbre dobbiamo restare a casa. Abbiamo avuto importanti focolai provocati da persone che sono andate in giro a lavorare con la febbre; questo oggi non è ammissibile»·.

Il prefetto di Bari Antonella Bellomo dice: «I controlli non si sono mai fermati. Abbiamo dato atto che i controlli fatti dalle forze di polizia sono stati costanti, negli ultimi sei giorni solo a Bari ne sono stati eseguiti circa 6mila. Non è facile reprimere i comportamenti individuali quando c'è una percezione tra le persone di essere fuori dal periodo più difficile e, quindi, forse c'è anche da parte della popolazione l'esigenza di comprendere che dobbiamo ancora continuare a prestare tutte le cautele necessarie a convivere con questo virus ancora per un periodo di tempo probabilmente lungo. I problemi, indubbiamente, riguardano tutti i luoghi in cui, in questo periodo, si tende ad assembrarsi e a stare vicini»
incontro prefettura su covid JPGincontro prefettura su covid
  • michele emiliano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano "Quel che ne è residuato è un testo così monco da rendere necessario ricominciare il lavoro normativo, restituendo centralità al Parlamento"
Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Tutte le novità per i pugliesi
Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Il commento della sentenza di ieri della Corte Costituzionale in merito al ricorso contro la Legge Calderoli
Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Altre novità per l'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.