Azienda tessile Andria dona mascherine
Azienda tessile Andria dona mascherine
Associazioni

Covid-19 e solidarietà: azienda tessile di Andria dona 100 mascherine alla Protezione civile

Gesto di solidarietà nei confronti dei volontari dell’associazione Naturalista Federiciana Verde Onlus

Da diverse settimane la curva dei contagi continua a scendere in tutte le regioni ma non per questo, secondo gli esperti, bisogna abbassare la guardia. Anzi, con l'avvio della fase 3 le precauzioni, come distanziamento sociale e l'utilizzo di dispositivi di protezione, devono essere rispettate.

Pertanto, in questa nuova fase dell'emergenza sanitaria, proseguono le donazioni di mascherine protettive da parte di aziende e singoli utenti. Nel pomeriggio dello scorso mercoledì 3 giugno, un'azienda tessile di Andria -Top Italia Moda di Giuseppe Lops- è scesa in campo per combattere l'emergenza Coronavirus con una donazione di 100 mascherine – prodotte dallo stesso stabilimento - all'associazione Naturalista Federiciana Verde OnlusProtezione Civile.

I volontari dello storico sodalizio – attivo da circa 20 anni ad Andria, per l'intuizione e la volontà di un pioniere del settore, il compianto prof. Francesco Martiradonna – operano per la tutela della natura assicurando salubrità e miglioramento delle risorse ambientali.

Nella difficile battaglia contro l'epidemia ogni contributo fatto con entusiasmo ha un valore enorme, e in questi giorni l'impegno di cittadini e imprese per sostenere associazioni che operano per il bene del nostro territorio sia sul fronte sociale che ambientale, mostra ancora una volta, un valore umano altissimo.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.