centro vaccinale di Andria San Valentino
centro vaccinale di Andria San Valentino
Vita di città

Covid 19, biglietti e disegni contro la paura compaiono sui cancelli della tensostruttura di San Valentino

Assessore Di Bari: "I piccoli hanno voluto, con questo gesto, dare coraggio a quanti da domani saranno coinvolti nella sfida dei vaccini"

"Dei fiori di carta, il disegno di un leone simbolo di Andria, le scritte "benvenuti". Ieri pomeriggio sui cancelli della tensostruttura di san Valentino, dove da domani partirà la campagna vaccinale, sono apparsi dei lavoretti fatti dai bambini del quartiere. I piccoli hanno voluto, con questo gesto, dare coraggio a quanti da domani saranno coinvolti nella sfida dei vaccini".

Lo annuncia, in una nota, l'Assessore alla bellezza, Daniela Di Bari.

"Ieri mattina, mentre si preparava il tutto, i ragazzi e le ragazze si sono fermati incuriositi, e dopo aver scoperto quanto da domani avverrà hanno chiesto con meraviglia: "Quindi, tutta Andria verrà qui?", e continuando: "Possiamo scrivere grande BENVENUTI?".

Ieri pomeriggio si sono dati appuntamento, e ancora questa mattina e questo pomeriggio, sono qui all'opera coinvolgendosi e coinvolgendo.

A noi adulti, queste opere d'arte, sono lì a ricordare che la sfida dobbiamo vincerla, e che del nostro futuro dobbiamo riappropriarci, insieme, soprattutto per loro".

Anche il dottor Giancarlo Cannone, medico del Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt, esprime tramite un post divulgato sui canali social, i biglietti di sostegno rilasciati da molti concittadini dinanzi alla struttura. "È tutto pronto, gli attestati affettuosi di benvenuto ci sono, la benedizione l'abbiamo ricevuta, mancano solo gli operatori nelle rispettive postazioni, dopo di che potrà mettersi in moto lo HUB nostrano, pronti ad accogliervi e vaccinarvi", dichiara il dottor Cannone, "Motori al massimo e avanti tutta. Massicci ed incazzati".
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Daniela Di Bari
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Un nuovo istituto che avrà il compito di promuovere le politiche alimentari sostenibili
Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Un risultato importante raggiunto lavorando sul campo sugli obiettivi imposti dall'Agenda 2030
Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Numerose le iniziative rese note e messe in campo dalla Civica Amministrazione
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Toccherà anche Andria la sedicesima edizione del Festival “Anima Mea” Toccherà anche Andria la sedicesima edizione del Festival “Anima Mea” La Chiesa di Sant’Anna ospiterà due concerti: il 25 novembre e poi la tappa di chiusura del festival il 6 dicembre con «Lux Fortunae»
Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace L'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari ha partecipato al percorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.